Moda ed e-Commerce: sono passati molti anni, da quel 1982, che vide la nascita del primo e-Commerce. Quest’ultimo, è un modo di fare commercio lanciato in pieno, solo, nel 1994, grazie a Netscape. Subito dopo, nel 1995, nacquero, poi, i due portali americani più conosciuti al mondo: Amazon e eBay.
Il valore del brand per un’azienda è, indubbiamente, tutto.
Se poi si parla di moda ed e-Commerce, nell’insieme, tutto assume un valore indefinito, generando fenomeni in forte crescita, tra i giovani e i meno giovani. E non importa, che siano uomini o donne, marchi low cost o luxury, i fashion addict, riescono a scovare sempre, l’affare migliore.
Acquistare online, oggi, è estremamente facile. Le aziende sono riuscite a creare la giusta connessione, tra cliente e web, da qualsiasi parte del mondo.

La formula è altamente redditizia e il binomio perfetto è: “Moda ed e-Commerce”.
Si parte, innanzitutto, dalle tendenze moda, per poi spostarsi ai social media. Questo, grazie alle immagini scattate da fashion blogger e influencer, che rappresentano, senza dubbio, una buona fetta di quel mercato che ha dunque generato il picco degli acquisti online.
A coloro che sono alla ricerca dell’outfit perfetto, basta allora fare un giro su Instagram o Pinterest (tanto per citare i più famosi). Lì, è possibile, indubbiamente, scovare il vero e proprio mondo dei balocchi, fatto, non solo, da personaggi nati sui social, ma, altresí, dai famosi. Sono loro, infatti, a dettare le tendenze per ogni stagione. E, da bravi “influenzatori” riescono ad indurre, abilmente, agli acquisti, di un qualsiasi prodotto.
Abbigliamento, accessori, scarpe, borse, prodotti per il make-up ed il benessere. Ma, anche, viaggi, ristoranti, hotel di lusso, eccetera.
La foto giusta con i colori in linea, la perfetta scenografia, il sorriso o la posa da divi, rappresentano, dunque, la molla, che fa scattare il meccanismo di ogni acquisto. Se poi il brand è anche online, il click è, senza dubbio, assicurato. Aggiudicarsi l’outfit più in voga, diventa, allora, semplicissimo. Questo, grazie ai collegamenti globali facilitati.
L’ e-Commerce è un settore in forte crescita. Basti pensare che nel 2016, le vendite online, sono aumentate, tra l’altro, del 18%.
Alcuni esempi sotto i 15 euro:
[amazon_link asins=’B0719RDWRX,B073DL7J3H,B076Z1TLMK,B077TSB2RK,B077P54XP6,B076YGWP6M’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cd2b2819-f0af-11e7-b1c7-877ae10e56a9′]
Se ti é piaciuto questo articolo leggi anche:
Ma come ti strucchi? Istruzioni per un demaquillage perfetto