3 ingredienti per una collaborazione ai cereali

3 ingredienti per una collaborazione ai cereali

Anche questo mese con la rubrica #saporiDiBellezza abbiamo deciso di fare una collaborazione.

Questa collaborazione sarà sui cereali. Ognuno di noi ha pensato ad una ricetta con i cereali. In fondo alla pagina metterò i link ai vari blog con cui stiamo collaborando con questa rubrica. Queste collaborazioni, servono a noi per saldare sempre più il nostro gruppo di blogger, e per dare a voi tutti, una possibilità di conoscere altri usi di questi ingredienti. Magari non sapete che con l’amido di riso o di mais, si possono realizzare fantastici budini, creme, ma anche deodoranti.

Io come ingrediente per la collaborazione ho pensato di usare il Riso Soffiato.

Oggi, io voglio proporvi una ricetta semplice, gustosa e che vi farà sempre fare un’ottima figura. Per chi ha amici golosi, o figli a cui non si sa mai cosa dare da mangiare, questo è uno snack, sicuramente più salutare di molte cose in commercio… siete d’accordo? Voglio realizzare il Ciocorì.
Chi di voi non ha mai mangiato il ciocorì? Su su, fatevi avanti.

Per questa ricetta, io sono andato piuttosto ad occhio, aggiungendo un po’ di quello e di quell’altro. Alla fine mi è uscita una ricetta semplicissima e golosa.

Che ne dite? La volete la ricetta?

Ingredienti:

200g Cioccolato Fondente 70%

20g Burro

125g Riso Soffiato

Procedimento:

  1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria dolce.
  2. Una volta sciolto tutto, aspettate circa 5 minuti e aggiungete il burro, a temperatura ambiente.
  3. Miscelato il tutto, aggiungete il riso soffiato e con una mano (con guanti così non vi sporcate troppo), mescolate bene.
  4. Disponete il tutto su una teglia e lasciate raffreddare.
  5. Tagliatelo a quadretti o a pezzi irregolari come nella mia foto.

N.B. Questa è la mia versione al cioccolato fondente, ma nessuno vi vieta di usare anche il cioccolato bianco, il cioccolato al latte, unire anche frutta secca, frutta disidrata o altro a vostro piacimento. Considerate però, che queste dosi, sono calcolate solo per il riso soffiato, quindi dovrete aumentare burro e cioccolato se vorrete aggiungere frutta secca e frutta disidratata.

Spero che questa mia ricetta vi piaccia e che la rifacciate in tanti. Trovo che la semplicità sia un elemento chiave per la realizzazioni di buone ricette. Questa ricetta vi porterá via, a dir molto, 20 minuti, ma allo stesso tempo avrete modo di gustarvi la ricetta per molto tempo!
Fatemi sapere cosa ne pensate, mi raccomando.

Altre ricette che potrete trovare sono:

3 Comments

  1. Buoni. Non vedo l’ora di farli 🙂

Comments are closed.