4 consigli per prenderci cura della nostra cucina

4 consigli per prenderci cura della nostra cucina

Pulire la cucina ti sembrerà anche noioso e faticoso, ma il segreto per riuscirci è suddividere il lavoro in tappe per procedere senza perdere la motivazione. Ti basta aggiungere la colonna sonora giusta e finirai prima del previsto.

Pulisci le piastre di cottura

Che tu usi una cucina elettrica o a gas, ogni tanto va data una bella ripulita alle piastre. Possono essere rimosse e lavate a mano con acqua tiepida e detersivo.
Noi ti consigliamo DEGREASER STANHOME . Detersivo super concentrato con un eccezionale potere sgrassante. Inoltre, se utilizzato per lavare le stoviglie , elimina i cattivi odori più persistenti come uova o pesce.

Se hai la fortuna di possedere piastre che possono essere messe in lavastoviglie, avvia pure un ciclo di lavaggio dopo aver eliminato gli eccessi di cibo con una spugna. Per farlo, ti consigliamo MAGIC SPIRAL STANHOME, pagliette in acciaio che non arrugginiscono e rimuovono le incrostazioni senza graffiare.

Lava tutti i piatti e i bicchieri sporchi

Puoi farlo a mano nel lavandino o metterli in lavastoviglie. Qualunque metodo tu scelga, assicurati di occupartene prima di iniziare a pulire il lavello. Sarebbe un peccato disinfettarlo in profondità per poi accorgerti che hai una tonnellata di piatti sporchi. Per la lavastoviglie ti consigliamo DISH GEL STANHOME. È un detersivo molto efficace che contiene già brillantante e sale.

Il suo plus: non lascia odore di detersivo sulle stoviglie.

Scegliete un detersivo liquido piuttosto che in polvere per evitare che le tubature si intasino.

Pulisci intorno al rubinetto.

Per disinfettare le fessure più difficili da raggiungere, usa uno spazzolino immerso in un mix a base di acqua tiepida e il Degreaser. Lucida le parti macchiate dall’acqua con un panno asciutto. Se il piano è in acciaio, per avere un risultato impeccabile, utilizza STAINLESS SPRAY STANHOME. Pulisce, scrosta e non lascia aloni.

Consigli

  1. Ascolta della musica mentre pulisci per sentirti sempre motivato e non annoiarti.
  2. Pulisci frequentemente la cucina, così non dovrai fare una faticaccia.
  3. Sostituisci regolarmente le cose che usi per pulire, come stracci e spugne, per evitare la proliferazione e diffusione di batteri.
  4. Copri la parte superiore dei mobili della cucina con carta cerata nel caso in cui non tocchino il soffitto. Questo foglio raccoglierà grasso e polvere. Quando si sporca, ti basta arrotolarlo, buttarlo e sostituirlo.

Qui sotto puoi trovare il link per trovare tutti i prodotti consigliati e tanto altro.

http://viewer.ipaper.io/stanhome-italy/il-consumer-magazine/