9 Buoni motivi per lavorare in un Team

9 Buoni motivi per lavorare in un Team

Chi di voi lavora in un Team?

Lavorare in Team significa condividere tempo e spazio con persone che hanno lo stesso obiettivo e la stessa passione.

Perché vi scriviamo questo articolo? Perché anche noi abbiamo deciso di avviare questo percorso di collaborazione tra Blogger, quindi lavorare in Team. Non si prende una decisione senza consultarsi con gli altri e si puó sempre chiedere un consiglio quando non si sa come procedere con un progetto.

Mai proverbio è stato più adeguato di “L’unione fa la forza”.

Sin da bambini impariamo ad apprezzare il concetto di team. Anche se da piccoli, questo termine assume altri nomi, come:

  • Compagnia
  • Gruppo di amici
  • Gruppo di studi

Ma, a livello lavorativo, si parla di Gruppo di lavoro o di Team. Questo lavorare in gruppo, comporta una messa a nudo del nostro essere. Perché? Semplice, lavorare al fianco di persone, vuol dire passare insieme almeno dalle 4 alle 8 ore. E…se immaginiamo 8 ore lavorative, significa 1/3 della nostra giornata. Quindi, va da sé che si dovranno condividere:

  • Tempo
  • Interessi
  • Pensieri

E se condividi pensieri, è impossibile non condividere anche eventuali emozioni che questi pensieri ci portano a provare.
Tutta questa condivisione e messa in “gioco”, porta ad aumentare il nostro esser socievoli..

Quindi, i nostri 9 buoni motivi per lavorare in un Team sono:
  • Una proporzionata suddivisione del carico di lavoro, comporta una maggiore efficacia nella realizzazione di un progetto. Questo perché la suddivisione, permette di aiutarsi a vicenda nell’organizzazione del lavoro.
  • E’ inevitabile unire al lavoro le proprie “esperienze e rapporti personali”. Trovando persone con cui parlare, anche solo per chiedere un consiglio privato, si aumenta la serenità sul posto di lavoro. Questo, a nostro avviso, consente una maggior produttività, quindi un maggior numero di idee da sviluppare rendendo il progetto sempre più all’avanguardia.
  • L’obbligo di condividere le idee lavorative con gli altri, permette di rafforzare i rapporti interpersonali ed aumentare la fiducia reciproca, concentrando le idee, e quindi le forze, verso un obiettivo comune.
  • A volte capita di avere dei problemi, ma con un Team solido, hai sempre la certezza di trovare un valido sostegno. La condivisione dei problemi aiuta ad esser meno egoisti e quindi a sviluppare maggiormente le nostre doti comunicative.
  • Il confronto con gli altri membri del Team, permette di migliorarsi di continuo facendo, così, crescere noi stessi ed il progetto a cui si sta lavorando.
  • A volte può capitare di sbagliare, ma questo, può avere i suoi aspetti positivi. Uno di questi è imparare a prendersi le proprie responsabilità. Poiché lavorare in gruppo significa che l’errore che una persona fa uno ricade sugli altri, questo porta ad imparare dagli errori e quindi, incrementare la qualità del proprio lavoro.

[amazon_link asins=’B00IGYPR2I’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’35d3c3ab-05b5-11e8-8ea9-8776f57e7654′]