Pollo, pollo e ancora pollo.. Stanchi del solito petto di pollo alla piastra, o scaloppine di pollo al limone, ai funghi e altro? Provate i Bocconcini di petto di pollo ubriachi.
Si parte dal petto di pollo intero (non a fette). Considerate almeno 80-100gr a testa di carne, fate dei bei bocconcini grandi quanto volete. Ricordate, più grandi sono, più dovrete cuocerli ovviamente. I miei sono di circa 1×1 cm.
L’utilizzo della Birra, oltre a dare un tocco in più, rende il petto di pollo morbido e succulento, per niente secco o stopposo.
E’ una ricetta ideale per chi ha ospiti all’ultimo minuto, poichè è pronto in meno di 10 minuti, e lasciato riposare 5 minuti, quindi avrete tutto il tempo di stare in compagnia dei vostri ospiti.
Tagliato a bocconcini, piacerà di più anche ai vostri bimbi se ne avete, o comunque vi da modo di variare anche alla vista il classico petto di pollo.
Volendo, potreste usare anche i petti di pollo già affettati, tagliandoli a striscioline larghe un dito e cambiare ancora una volta la forma del vostro secondo. Accompagnate il tutto con un buon bicchiere di Birra, e un po’ di verdure, magari con la ” Spadellata estiva di verdura di stagione direttamente dall’orto “.
Ecco che in pochissimo tempo avete secondo e contorno per una bella cenetta in giardino con amici, o sulla terrazza, o per chi come me, in casa… ma non per questo meno piacevole!
L’importante è il cibo di qualità, e soprattutto la Compagnia di qualità!
Divertitevi e fatemi sapere cosa ne pensate di questo piatto.
Ingredienti:
1 Petto di pollo
1 bicchiere Birra chiara
q.b Farina 00, olio E.V.O. (ExtraVergine di Oliva), sale e pepe
Procedimento:
- Per prima cosa, tagliate il petto di pollo intero in strisce larghe un dito e successivamente a bocconcini e passateli in q.b di farina.
- Scaldate una padella con un filo d’Olio E.V.O. e mettete a rosolare il pollo. Quando l’avrete “sigillato” da tutti i lati ( lo capirete perchè il pollo tenderà a diventare bianco ), aggiungete la birra e mescolate.
- Quando si sarà formata la salsa, ovvero i bocconcini non “navigheranno” più nella birra, il tutto sarà pronto. Spegnete il fuoco e mettete il coperchio. Lasciate riposare per 5 minuti e poi serviteli ancora caldi.