Come ultimo regalo all’interno del “Sacchetto Naturale”, abbiamo deciso di mettere il Burro Montato per il corpo.
Questo burro montato, è versatile e può quindi esser usato in vari modi:
– in piccolissima dose, può essere usato come “burro per le mani“, si assorbe velocemente, lascia le mani lisce e morbide e per niente unte. come invece si potrebbe pensare, vedendo la composizione.
– burro post-doccia, ovvero, una volta fatti la doccia se ne prende un po’ e si massaggia il corpo, questo burro, a contatto con la pelle umida, creerà una micro-emulsione, e andremo così a nutrire e ammorbidire la nostra pelle. Dopo esserci massaggiati, ci risciacquiamo e ci si asciuga. Noterete che la pelle sarà più morbida, profumata e liscia.
Questi sono i principali utilizzi di questo burro montato.
Siete curiosi di sapere come farlo? E’ semplicissimo, ma non proprio velocissimo, passiamo agli ingredienti:
Ingredienti:
35% Burro di Karitè
30% Olio di Riso
20% Olio di Girasole
15% Burro di Cacao
q.b Fragranza alimentare (Fialette per dolci, a base oleosa)
Procedimento:
Si pesano i grassi e si fanno sciogliere a bagnomaria, quindi una volta sciolti si devono fare raffreddare. Io ho visto gente mettere a raffreddare in freezer…sbagliatissimo, poichè mettere roba calda in freezer, inevitabilmente si rischia di romperlo o comunque danneggiarlo. Finchè le temperature sono fredde, il mio consiglio è mettere il contenitore con i grassi sciolti, in terrazza, o su un davanzale (facendo attenzione che non cada). Monitorarlo di tanto in tanto.
Quando si nota che inizia a rapprendersi, a quel punto con delle fruste elettriche, montare per qualche minuto, e rimettere a riposare al freddo.
Dopo un paio di frullate, aggiungete q.b. di fragranza alimentare, a piacere (indicativamente per 100gr di grassi sciolti, da 1/2 a 1 fialetta dovrebbe esser sufficiente). Continuare così fino a completa solidificazione dei grassi. Deve avere la consistenza di una “meringa”.
Io e la mia amica, quando l’abbiamo fatto, ci abbiamo messo almeno almeno un paio d’ore per farlo solidificare. Potrete velocizzare il tutto, facendo un Bagnomaria con ghiaccio. Terminata la preparazione, potrete conservare questo burro montato a temperatura ambiente, all’interno di vasetti di vetro, rigorosamente sterilizzati.
N.B.
Il burro montato è molto indicato per la stagione invernale. Per l’estate, studieremo un altro prodotto, quindi continuate a seguirmi, se vi interessa!
Se avete domande o curiosità, vale sempre il discorso di scrivermi in privato o lasciare un commento, quì sotto o nella mia pagina Facebook (Nonsolosapori).