Marbodo di Rennes (Angers 1035-1123) dice del Quarzo Ialino, meglio conosciuto come Cristallo di Rocca: A detta di taluni dotti dell’antichità, il Cristallo si forma dal ghiaccio indurito per…
Categoria: Pietre e Cristalloterapia
Oggi, parliamo del Quarzo, presentando, appunto, una delle sostanze più comuni sulla crosta terrestre: il biossido (o diossido) di silicio: SiO2. Su questa base, con qualche variante, tipo SiO2 * nH2O,…
Da alcuni decenni la cosiddetta “Cristalloterapia” è entrata nell’immaginario collettivo di gran parte della gente. Ma cosa c’è di vero o almeno verosimile? Perché e come, un sassolino può…