Non tutti conoscono la reale differenza tra cosmetico naturale e cosmetico biologico.
La differenza è semplicissima e vedrete che dopo aver letto questo approfondimento, non avrete più dubbi. Non è che un cosmetico naturale sia meno buono di uno biologico e viceversa. Esistono prodotti naturali eccellenti. Insieme a delle freelance cercheremo di farvi recensioni di prodotti che stiamo provando, in modo da informarvi.
Essere informati vi consentirà di fare acquisti ottimi. Soprattutto inizierete ad utilizzare cosmetici che nutrano e proteggano realmente la nostra pelle. Dovrete cercare, quindi, cosmetici senza petrolati, siliconi e altre sostanze che alla lunga possono diventare nocive.
Tutte le informazioni che troverete di seguito, sono state ottenute parlando con produttori di cosmetici incontrati al cosmoprof. Inoltre abbiamo fatto ricerche in internet per potervi dare più informazioni possibili e il più corrette possibili.
Chi di voi non conosce qualcuno con allergie al nichel, o che non può usare più determinati cosmetici? Questo è dovuto all’utilizzo per molto tempo di cosmetici con petrolati, siliconi e parabeni.
Cosmetico naturale:
- Sono utilizzate materie prime lavorate con processi naturali e non testati su animali;
- Non presentano al loro interno derivati del petrolio, conservanti e coloranti sintetici, siliconi, alcool.
- Le materie prime utilizzate possono essere di origine:
– animale (miele, bava di lumaca, cera d’api, ecc.)
– vegetale (olio di jojoba, olio di Argan, burro di karité, ecc.)
– minerale (alluminio, silicio, pigmenti minerali, ecc.)
Tutte queste materie vengono lavorate con processi:
- fisici (distillazione, macinazione, essiccamento)
- chimici, chimico-enzimatici o microbiologici
Cosmetico biologico:
- Per poter essere chiamato “biologico”, il prodotto deve contenere almeno il 90% di materie prime di origine biologica certificata (siano esse vegetali o animali).
La nostra pelle arriva ad assorbire fino al 50-60% delle sostanze con cui viene a contatto, e da qui l’importanza dell’utilizzo di cosmetici quantomeno “naturali”.
Da questa piccola differenza possiamo dedurre, quindi, che un cosmetico naturale NON sempre è biologico.
[…] concentrati solo ed esclusivamente sul padiglione dei cosmetici naturali e/o biologici (leggi l’approfondimento) Considerando che non tutti i nostri lettori hanno la possibilità di partecipare al Cosmoprof, il […]