Cosmoprof 2017: il riassunto della nostra visita

Cosmoprof 2017: il riassunto della nostra visita

Anche quest’anno abbiamo preso parte a Cosmoprof, unica fiera internazionale del settore cosmetico in Italia, giunta alla 50° edizione.

In linea con il nostro pensiero, ci siamo concentrati solo ed esclusivamente sul padiglione dei cosmetici naturali e/o biologici (leggi l’approfondimento)


Considerando che non tutti i nostri lettori hanno la possibilità di partecipare al Cosmoprof, il nostro obiettivo è quello di diventare mezzo di propagazione delle novità presentate di anno in anno a questa importante fiera, che offre la possibilità di incontrare le aziende, fare domande specifiche e raccogliere informazioni.

Alcune aziende ci hanno fornito prodotti da provare, di cui vi faremo una recensione: si tratta di recensioni obiettive che riportano le nostre impressioni, positive o negative, sul cosmetico provato.

Come ormai saprete, da qualche anno abbiamo iniziato ad autoprodurre cosmetici partendo dalle materie prime rigorosamente naturali (e alcune biologiche).
Non tutti hanno il tempo, la voglia o la possibilità di farlo, e da qui nasce l’idea di dedicare un angolo del nostro blog alle recensioni di prodotti naturali e/o biologici, in modo che chiunque legga possa farsi un’idea del prodotto, capire se è adatto alle proprie esigenze e decidere eventualmente di acquistarlo.

Novità

Passiamo ora alla principale novità di quest’anno: girando i vari stand, abbiamo potuto constatare che molte case cosmetiche hanno presentato creme e sieri per il viso a base di attivi antipollution: si tratta di principi attivi che servono a contrastare e combattere l’insorgere di radicali liberi che si sviluppano a causa dell’inquinamento atmosferico. Questi radicali sono diversi da quelli che sono responsabili del “normale” invecchiamento cellulare. Questo spiega la formulazione più specifica di creme ad azione mirata.

Messaggio importante che vogliamo passare noi.

Fare della cura del proprio corpo un’abitudine quotidiana. Tanti disturbi e allergie della pelle sono legate a cosmetici con ingredienti che con il tempo possono portare a questi problemi, o anche ad una cattiva skin-care.

A tal proposito, molte persone non sanno come fare una buona detersione del viso. Non sanno che questa non si limita all’utilizzo di acqua e sapone. Un prodotto fondamentale, ma spesso poco conosciuto e non utilizzato, è il tonico. Il tonico ripristina il pH della pelle e la prepara ai trattamenti successivi (crema o siero).

Le nostre recensioni saranno a 360° a partire dal body care, alla detersione della casa e dei vestiti.

Attraverso i canali social (Pagina Facebook: Pinkidea) (Pagina Instagram: Fabio_Pinkidea) potrete interagire con noi. Dateci la vostra opinione e, grazie ai contatti che abbiamo con le case cosmetiche, potremo rispondere a vostre domande.