Conoscete il Cut Crease? Si tratta, spesso, di una linea contrastante, che sottolinea la palpebra, seguendo la piega dell’occhio nella maniera più naturale possibile. E’ realizzabile sia con un ombretto opaco, ma anche utilizzando un eyeliner.
Vi domanderete:
In estate non è meglio un trucco naturale e non pesante?
Prima di tutto, diciamo che si può fare un Cut Crease anche quasi impercettibile, oppure, potrete sbizzarrirvi con i colori più accesi, glitterati ecc…
Se siete alla ricerca di un make-up d’effetto, glam ed elegante? Noi ve lo consigliamo vivamente.
Non è complicato da realizzare, provate a seguire questo nostro semplice tutorial:
STEP 1
Iniziamo con l’applicare un buon primer, che è alla base per una buona durata del trucco e rende lucentezza agli ombretti che applicheremo successivamente. (Foto 1) Successivamente, con l’indispensabile uso di un pennello angolato e un ombretto scuro, facciamo una linea che segue la nostra piega naturale dell’occhio (quella che chiamiamo cut crease) (Foto 2)


STEP 2
Andiamo a sfumare la linea con un pennello da sfumatura e un ombretto dal sottotono rosato (ad esempio un bordeaux), portando la sfumatura il più possibile all’esterno. (Foto 3) Con il correttore, andiamo, poi, a “pulire” la palpebra mobile, in modo da far risaltare le linea del nostro cut crease. Applichiamo, infine, un ombretto neutro con un pennello a lingua di gatto. (Foto 4)


STEP 3
Applichiamo lo stesso ombretto che abbiamo applicato nella nostra piega, nella lima inferiore esterna, dando più intensità allo sguardo. Proseguiamo, dunque, con una linea di eyeliner e un’abbondante dose di mascara. (Foto 5) Il make-up è concluso!

Vi piace osare di più? Aspettate l’estate con ansia e volete entrare nel mood giusto?
Vi consigliamo di mettere un ombretto colorato nella lima inferiore esterna e una matita super colorata in quella interna. Con un eyeliner andiamo a fare una linea sul cut crease (Foto 6).
