Il Damper Bread è ideale se non avete pane in casa e non avete voglia di uscire? Non fatevi mancare in casa un pacchetto di farina autolievitante e in meno di 1 ora avrete il vostro pane, fragrante e “farcito” come volete. Questa versione è stata presa da una ricetta di Lorraine Pascale, modella e bravissima chef inglese. Ovviamente non ho seguito pari pari la sua ricetta, ma come piace fare a me, modificare leggermente le ricette, per renderle anche un po’ mie.
Per fare questo semplice pane, avrete bisogno di farina autolievitante, olive, sale e acqua. Semplice no? Non volete impastare a mano, potrete utilizzare anche un semplice mixer, e sarà tutto molto molto più semplice.
Una curiosità relativa a questo pane. E’ una ricetta di tradizione Australiana, veniva preparato da allevatori, mandriani e altri viaggiatori, veniva impastato e cotto semplicemente sulle braci, e coperto dalle braci stesse per circa 20-30 minuti.
Passiamo alla ricetta.
Vi faccio vedere anche come viene all’interno.
Ingredienti:
500 g Farina autolievitante
250 ml Acqua
50 g Olive verdi
50 g Olive nere
2 cucchiai Olio E.V.O.
1 ramettoRosmarino
Procedimento:
- Accendete il forno a 200° ( modalità forno statico ) e mettete una teglia a scaldarsi, giusto il tempo di fare l’impasto.
- In un mixer da cucina, mettete farina, il rosmarino ( solo le foglie ), il sale, olio, le olive ( adeguatamente snocciolate, scolate, leggermente strizzate ) e iniziate a far impastare. Aggiungete acqua q.b. perché l’impasto si compatti e diventi una palla. Se vi scappa troppa acqua, non preoccupatevi, aggiustate con un po’ di farina.
- Prendete la teglia riscaldata, facendo molta attenzione a non scottarvi, e prendete l’impasto cercando di fare una palla e appoggiatela sulla teglia, e schiacciatela giusto un pochetto dandogli una forma a cupola.
- Prendete un cucchiaio di legno con un manico lungo, e infarinatelo leggermente, quindi schiacciate circa a metà dell’impasto, facendo quasi 2 mezzi cerchi ( non dovete arrivare fino alla teglia ). Proseguite altre 3 volte fino a vedere l’impasto diviso in 8 spicchi.
- Infornate a forno arrivato già a temperatura, e cuocete per 35 minuti, poi fate una prova x valutare se il pane è cotto. La prova consiste nel prendere il pane e dargli un colpo sul fondo del il pane deve risuonare vuoto. Se non suona come vuoto, lasciare altre 5-10 minuti.