Sfogliando le ultime pagine del nostro dizionario fashion, ci imbattiamo nella lettera R. Anche in questo appuntamento, scopriremo più parole che compongono il lessico del fashion system e che giorno dopo giorno sono sempre più di uso comune. Questi termino stanno contagiando il nostro linguaggio ed entrano a far parte dei discorsi di tutti i giorni. Ancora una volta, vogliamo elencarvi alcune parole che fanno parte dell’ambito moda ma che ormai vengono pronunciate quotidianamente.
QUALI SONO LE PAROLE MODA CHE INIZIANO CON LA LETTERA R?
- RUCHES: Con questo termina si indica quella piccola striscia di tessuto arricciata che borda gonne, colli e polsini di camicie, anche maschili.
- REVERS: La parola rever deriva dall’inglese “reverse” ed indica la parte interna del collo della giacca che viene ripiegata verso l’esterno. Il rever può avere diverse forme, le più comuni sono: “punta lancia”, “classico” e “a scialle” .
- RISVOLTO/RISVOLTINO: Il risvolto descrive l’orlo dei pantaloni quando la stoffa viene ripiegata su se stessa verso l’esterno e quindi fermata ai lati con un punto nascosto. Il risvolto indica genericamente anche quella parte di un capo ripiegata verso l’esterno, come i risvolti delle maniche di giacche, cappotti, ecc.
- RETRO’: Con l’espressione retrò si indica un capo o uno stile d’abbigliamento ispirato ad epoche passate. Spesso gli stilisti traggono suggerimenti dalla moda del costume, riproponendo, in chiave più o meno contemporanea, abiti o accessori appartenenti alla storia e questi vengono definiti retrò.
- RASATO: Rasato si dice di una pelliccia il cui il pelo viene pareggiato e reso quindi meno lungo. Il rasato è anche un punto a maglia realizzato lavorando un ferro a dritto e uno a rovescio. Si ottiene così sul davanti una fitta serie di piccole “V” mentre sul rovescio appaiono piccole “onde”.
- RAGLAN: La manica a raglan è un tipo di manica lunga o corta, particolare nell’attaccatura. Il taglio raglan sale dall’ascella sulla spalla, con una linea diagonale sino al collo. Venne inventato dal produttore di giacche Aquascutum, per Lord Raglan per permettergli di usare la spada in battaglia, consentendo ampio movimento al braccio opposto, dal momento che una manica risultava attaccata direttamente ai bottoni della giacca stessa.