Le ultime pagine del nostro dizionario della moda, oggi si soffermeranno sulle lettere U e V. Andremo infatti alla scoperta di parole che iniziano con queste lettere. Siamo al penultimo appuntamento con questa rubrica ma i termini da scoprire sono ancora molti. Un linguaggio piuttosto complesso e articolato quello della moda, il quale predilige la lingua inglese nonostante il fashion system e quindi le più grandi case di moda siano italiane.
QUALI SONO LE PAROLE MODA CHE INIZIANO PER U E PER V?
- UPPER CASUAL: Possono essere definiti “upper casual” quei capi di concezione casual ma eleganti e sofisticati. Realizzati generalmente in tessuti pregiati e con tecniche artigianali e raffinate, i capi upper casual coniugano l’eleganza ad uno stile comodo ed aggiornato.
- UNDERSTATED: Qui si entra nel complicato. In inglese significa “attenuazione del vero”. In materia di moda e stile, indica un modo di vestire apparentemente sottotono, alieno da ostentazione. Ma non facciamoci ingannare, non è solo questione di scelte estetiche. L’understatement è una forma intellettuale di snobismo ovvero, posso permettermi ciò che voglio e non ho bisogno di dimostrarlo. Ma, per non cadere nell’ipocrisia, deve essere un atteggiamento a 360°. Quindi ok a griffe non sbandierate e look non chiassosi, ma tutto questo deve essere abbinato ad un plus che purtroppo non si trovano nell’armadio. Vale a dire a un’educazione, un modo di essere, vivere, pensare con garbo ed empatia, rifiutando la cafoneria.
- ULSTER: L’Ulster è un cappotto di origine irlandese. Il cappotto Ulster è soprattutto maschile, ma anche femminile. Di linea diritta, lungo sino al ginocchio, l’ulster è a doppiopetto, stretto in vita da una cintura o con martingala e caratterizzato da ampi revers e tasche applicate a toppa o con aletta. Il termine ulster descrive inoltre un tessuto pesante per capispalla proveniente dalla omonima regione irlandese.
- VESTIBILITA’: Può essere comoda, regolare o slim. Per modelli a vestibilità comoda si intendono capi dai volumi più ampi e generosi che vestono in modo particolarmente confortevole. Generalmente questi capi sono realizzati su tessuti particolari come lino, seta e microfibra e sono particolarmente adatti anche alle taglie forti. Per modelli a vestibilità regolare si intendono capi dai volumi proporzionati in modo equilibrato che vestono in modo lineare senza essere ne troppo aderenti al corpo ne troppo ampi. Per modelli a vestibilità slim si intendono capi dai volumi ridotti che vestono in modo aderente al corpo. Spesso questi capi sono realizzati in tessuti elasticizzati che facilitano i movimenti e sono destinati alla clientela più giovanile e trendy.
COMODA REGOLARE SLIM