Festival dell'Oriente: make-up orientale

Festival dell'Oriente: make-up orientale

Come ogni anno, ritorna il Festival dell’Oriente. Occasione per immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un continente straordinario, nei nostri padiglioni fieristici di Bologna con:

  1. mostre fotografiche
  2. bazar
  3. stand commerciali
  4. gastronomia tipica
  5. cerimonie tradizionali
  6. spettacoli folkloristici
  7. medicine naturali
  8. concerti
  9. danze
  10. arti marziali

Si alterna, nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari Paesi, un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri ed esibizioni.

Interagisci e sperimenta decine di terapie tradizionali gratuitamente, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle:

  1. terapie olistiche
  2. discipline bio naturali
  3. yoga
  4. ayurvedica
  5. fiori di bach
  6. thea hearling
  7. meditazione
  8. spazio vegano
  9. reiki
  10. massaggi
  11. ci konfu
  12. tai chi chuan
  13. shiatsu
  14. tuina
  15. bio musica
  16. rebirthing
  17. integrazione posturale

lasciati trasportare nella magia dell’Oriente:

  1. India
  2. Cina
  3. Giappone
  4. Thailandia
  5. Corea del sud
  6. Indonesia
  7. Malesia
  8. Vietnam
  9. Bangladesh
  10. Mongolia
  11. Nepal
  12. Rajasthan
  13. Sri lanka
  14. Birmania
  15. Tibet 

Introduzione al make-up orientale che vi propongo! 

Questa volta non ci sono vie di mezzo, poiché ci ispiriamo proprio totalmente, allo stile del Festival.

L’occhio orientale è praticamente inconfondibile: o lo si ha o non lo si ha!

Per quanto possa creare qualche complesso, è bellissimo da truccare ed amato da molti stilisti, soprattutto italiani, che prediligono proprio le modelle orientali nelle loro sfilate.

La particolarità dell’occhio orientale, la sua cultura e il make-up!

Oriente
Occhi orientali

L’occhio orientale è causa molto spesso di lamentele da parte delle ragazze che lo posseggono. Questo per via di una questione culturale, dovuta all’occidentalizzazione dell’intera società.

Abbiamo infatti visto come in Asia ci sia una forte tendenza al makeover, che viene ottenuto con la chirurgia, tirando l’occhio, o con un make-up pesantissimo, altrove utilizzato solamente in certi show e dalle drag queen. Come sapete, io sono convinta che il makeup sia proprio ciò che aiuta a piacersi così come si è, giocando con le proprie forme e le proprie caratteristiche, per migliorare e camuffare ciò che non ci piace. Ma deve essere anche un mezzo per accettare e apprezzare quello che abbiamo di nostro, non per trasformarci in qualcosa di diverso! Quindi, oggi, vi parlerò di come truccare l’occhio orientale in modo da esaltarne le forme e vi mostrerò qualche esempio che spero vi serva come ispirazione.

Non voglio che questo sia un articolo che indichi il modo di trasformare l’occhio orientale in occidentale, ma darvi qualche consiglio.

Siete pronte a sbizzarrirvi? Allora leggete l’articolo.

Spiegazione Make-up in 12 passaggi!

Make-up
Prodotti utilizzati per questo make-up

Ecco a voi il tutorial del make-up up (trucco arabo occhi da gatta)

  1. Inizio facendo la nostra solita base che trovate nell’articolo: 12 step per un make-up perfetto!
  2. Inizio a fare una base occhi utilizzando (Soft Matte Longwear di Mac), che applico con un pennello piatto sopra e sotto; 
  3. Utilizzo un ombretto peach velvet (palette Too Faced Chocolate Bar).    [amazon_link asins=’B00JDI8OQC’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’18bd1f7c-23aa-11e8-8f4c-57eeec6b6637′]E lo vado stendere sulla piega dell’occhio per creare una bella base calda per il nostro trucco;
  4. Applico un ombretto marrone matte (palette Too Faced Chocholate Bar) utilizzando un pennello da sfumatura medio. Vado a portare il colore sulla piega dell’occhio in modo tale da riuscire a disegnare una forma allungata verso l’esterno come un occhio da gatta (molto sexy), e con un pennello da sfumature, perfettamente pulito, andró poi a sfumare bene i bordi;
  5. Con lo stesso pennello riapplico poi l’ombretto peach velvet, precedentemente utilizzato sul bordo dell’occhio, creando cosí un alone di contrasto più caldo;
  6. Applico dunque un ombretto in crema color (Dandy Clarins, waterproof) su tutta la palpebra mobile;
  7. Applico poi un ombretto argento glitterato picchiettandolo su tutta la palpebra;
  8. Vado a pigmentare l’angolo interno dell’occhio con il pigmento di Mac
  9. Applico l’eyeliner nero di (Bottega Verde) con il pennello angolato facendo una linea molto spessa, formando una codina all’esterno e all’interno dell’occhio. Portando la codina ottenuta al suo interno, al centro dell occhio, la andremo poi a trascinare sulla rima inferiore lasciando uno spazio per far sì che l’occhio rimanga cosí aperto e più luminoso;
  10. vado poi ad intensificare lo sguardo,  ricalcando tutte le parti che ho truccato con l’eyeliner, utilizzando una matita nera (matita nera di Sisley) sia all’interno che all’esterno dell’occhio; 

    Mascara
    Mascara e eyliner utilizzati
  11. Come mascara utilizzo sempre (Extra Volume Bionike 04 nero)
  12. Applico infine un rossetto naturale (She Lipstick 03)
Occhi
Risultato make-up occhi