Oggi vi insegnerò a fare una frolla, diversa dalla classica burro&zucchero. Parliamo della frolla al cacao, e la cosa particolare è che al posto del burro, useremo l’olio di oliva. Se non vi piace l’olio di oliva, sostituitelo con olio di semi di arachidi o di girasole, verrà buonissima ugualmente. Questa frolla sarà la base per una crostata che farò successivamente.
Sono rimasto piacevolmente colpito dalla fragranza di questa frolla, l’olio di oliva ci sta veramente bene! Provatela e fatemi sapere.
Io ne preparo sempre una dose abbondante, con metà ci faccio dei biscotti (generalmente 20-25), e con l’altra metà generalmente ci faccio una crostata (è sufficiente per fare sia base che decorazione superiore). Una volta preparata, in ogni caso la potete tenere in frigorifero per 2 o 3 giorni. Consiglio di fare questa dose e poi fare come faccio io, tanto i biscotti una volta cotti e messi dentro ad una biscottiera di latta si tengono tranquillamente più di una settimana. La crostata, beh quella finisce subito di solito!
Se volete preparare solo biscotti o solo una crostata, basterà dividere per 2 tutti gli ingredienti. Aspetto una vostra recensione!
Ingredienti:
600 g Farina 00
200 g Olio di Oliva
150 g Zucchero semolato
150 g Zucchero di canna
6 cucchiai di Cacao amaro
4 Uova medie
1 bustina di Lievito per dolci
q.b Pepe
q.b Sale fino
Procedimento:
- Mettete all’interno di una ciotola tutti gli ingredienti.
- Lavorateli con una spatola rigida (o con le mani, poiché in questo caso non essendoci il burro non si corre il rischio di farlo “sciogliere” troppo con il calore delle nostre mani, problema tipico delle frolle al burro) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- A questo punto, dividetelo a metà, e avvolgete le due metà nella pellicola trasparente da cucina e ponetele in frigorifero per farle riposare almeno 30 minuti.