Gli accessori per il make-up: le spugnette!

Gli accessori per il make-up: le spugnette!

Spesso, mi viene chiesto, il motivo, per cui utilizzo, un determinato accessorio, per applicare il prodotto che sto utilizzando.

Oggi vi guido alla scelta, delle spugnette!

Inizio col fare una precisazione:

È, sicuramente, consigliabile, utilizzare le dita per truccarsi. Poiché, non solo, rischieremo di avere tratti imprecisi, ma, soprattutto, il calore e la pressione esercitata dal nostro tocco, potrebbe andare ad alterare la texture del prodotto, creando, un orribile, effetto “a macchie”.

Iniziamo con:

Spugnette da fondotinta

Le più famose, sono quelle triangolari, in lattice, con cui possiamo stendere il prodotto nelle zone ampie, usando il lato largo e raggiungere, quindi, perfettamente, gli angolini del viso, con le estremità della spugnetta.

Con questo accessorio, potremo ottenere, cosí, un effetto naturale “strisciando” la spugnetta sulla pelle. Mentre, “picchiettando” sulle imperfezioni, con piccoli colpi rapidi, avremo un effetto un po’ più coprente, poiché andremo ad utilizzare anche il prodotto, che la spugnetta ha assorbito (ok per brufoletti, macchie della pelle etc..).

Un must, è, sicuramente, la Beauty Blender! Dalla forma a uovo. La quale, si rende pratica per raggiungere, precisamente, gli angolini più nascosti. E, altresí, perfetta,  per la stesura del fondo, attraverso la sua base piatta.

Non essendo fatta in lattice, è consigliabile, per coloro che soffrono di allergie.

Inumidendola con acqua, si otterrà, certamente, un’ottima coprenza, prelevando poco prodotto. Utile, sopratutto, con i fondi in polvere. Con picchiettii leggeri, il risultato sarà per nulla polveroso!

Accedi alla promozione esclusiva selezionata per te

Solitamente, troviamo, all’interno della confezione della cipria, la spugnetta piatta.

Tonda, quadrata, triangolare, la possiamo trovare di ogni forma. Ed il suo utilizzo, è sempre consigliato, per l’applicazione di polveri. Poiché, essendo molto compatta, tende a prelevare molto prodotto, quindi il suo uso è necessario, quando si vuole ottenere, un risultato molto coprente ed omogeneo.

L’ultima trovata, è la SiliSponge!

Una spugnetta in silicone, liscia, quindi non assorbente. Permette di applicare i fondi liquidi, senza sprecarne una goccia. Poiché, tutto il prodotto prelevato, rimane in superficie, quindi ne basta, veramente poco!

La pulizia è fondamentale!

Per mantenere pulite le spugnette, è necessario utilizzare acqua calda e sapone. Preferibilmente di Marsiglia o comunque in saponetta, che sgrassa e si risciacqua, molto più facilmente, dei saponi liquidi.

Importante, è strofinare e strizzare, molto bene, per far fuoriuscire il prodotto assorbito, fino a quando la spugnetta, non sarà completamente pulita!