Grissini dolci cioccolato & noci

Grissini dolci cioccolato & noci

L’altro giorno, girando in internet, ho visto una ricetta di grissini al cioccolato, e mi sono detto, perchè non uso la ricetta base per i grissini, diminuisco il sale, ci metto lo zucchero e ci metto oltre che al cioccolato anche della frutta secca in granella? Ed eccoli… E’ una ricetta un po’ elaborata, ma non difficile, soprattutto se vi aiutate con un’impastatrice o un mixer. Che ne dite, volete provarli? Sono un ottimo snack, per una merenda, o per spezzare la mattinata.
Saranno apprezzati da grandi e piccini!

Ingredienti:

500 g Farina 0

270 g Acqua

60 g Olio di semi di girasole

25 g Zucchero a velo

25 g Zucchero vanigliato

1 bustina di Lievito di birra

5 g Sale fino

100 g Cioccolato fondente

50 g Noci

q.b Zucchero semolato

q.b Olio di semi di girasole

Procedimento:

  1. Fate intiepidire l’acqua e sciogliete al suo interno il sale, e successivamente aggiungete i 60 g di olio.
  2. In un mixer, mettete farina, lievito e gli zuccheri e iniziate a farlo andare. Aggiungete poco per volta il mix acqua tiepida salata e olio, fino al completo assorbimento. Otterrete un impasto elastico e non troppo duro. Mettetelo in una ciotola con le scaglie di cioccolato e le noci tritate grossolanamente. Lavoratelo con le mani per far entrare nell’impasto questi due golosissimi ingredienti.
  3. Togliete momentaneamente l’impasto dalla ciotola e mettete un filo di olio sul fondo della ciotola, e solo a questo punto, rimetteteci l’impasto e copritelo con la pellicola trasparente. Lasciatelo lievitare, coperto con una tovaglia per almeno 1 oretta, o comunque fino al raddoppio dell’impasto. Se per caso ve lo dimenticate anche per 2 ore, non è un problema, anzi sarebbe ancora meglio.
  4. Una volta finita la lievitazione, stendete l’impasto su un tagliere con le dita, sarà più che sufficiente. Cercate di dargli una forma rettangolare, alta circa 1 cm. Tagliate l’impasto a metà, e con ogni metà, ci potete ricavare benissimo 10 grissini grossi e un po’ morbidi, per un totale di 20 (come da foto nella descrizione). Se, invece, li volete sottili e croccanti, l’impasto dividetelo in 4 ( a croce ) e da ognuno ricavate 10 bastoncini e tirateli dalle estremità fino ad avere la lunghezza che preferite. Disponeteli nelle teglie, foderate con carta da forno e lasciateli riposare altri 20-30 minuti.
  5. Accendete il forno a 190° ( modalità forno ventilato ). Questa volta usate il ventilato, perché cuocerete su più livelli, e il calore vi servirà omogeneo. Questo tenderà a seccare un po’ i grissini, li troverete più croccanti.
  6. Se volete una extra-croccantezza (della serie inventiamoci i termini), prima di infornare i grissini, spennellateli con un po’ di olio e cospargeteli con un po’ di zucchero (q.b. negli ingredienti). Infornate i grissini a forno già arrivato a temperatura, per almeno 15 minuti, ma controllate che risultino belli dorati. Solo una volta dorati, potete toglierli dal forno.