Quante volte vi siete chieste: perchè scelgo proprio lui? Ora ve lo spieghiamo!
Altra domanda molto importante è:
Quanto è importante il rapporto coi nostri genitori nella primissima infanzia? Tanto, tantissimo.
L’ attaccamento, infatti, non è solo una caratteristica fondamentale della relazione bambino-genitore, ma anche del rapporto di coppia in età adulta. La teoria dell’attaccamento si basa su un concetto molto semplice: se sono vicino a chi amo, sono felice, se sono lontano, invece, sono ansioso, triste e solo. Mentre, nell’infanzia, la figura di attaccamento offre cure e il bambino le riceve. Soltanto in età adulta l’attaccamento diventa reciproco.
L’accoppiamento sessuale rappresenta soltanto la ricerca di vicinanza che ci fa iniziare una relazione. Il rapporto deve, successivamente, crescere attraverso il dare e ricevere cure, per arrivare a quel concetto di “base sicura” che è fondamentale per la stabilità futura. Altrimenti la relazione è destinata a finire.
Sapete da dove deriva il modo in cui esprimiamo e riceviamo amore, o temiamo di farlo?
È stato stabilito, già, dalle prime relazioni che abbiamo avuto coi nostri genitori e con le persone significative del nostro passato (nonni, fratelli ecc…).
Alla base della formazione della coppia, sembra esserci, quindi, il tipo di attaccamento che si è instaurato nell’infanzia con la principale figura di riferimento. È di solito l’attaccamento ad uno dei genitori che determina la ricerca di un certo tipo di partner, in base alla relazione che si vuole ripetere.
Gli stili di attaccamento potrebbero influenzare, oltre all’attrazione iniziale tra i partner, anche la stabilità della coppia.
Alcune esigenze emotive, infatti, rendono impensabile la rottura di alcune relazioni. Alcuni fattori che giocano un ruolo importantissimo nel non interrompere una relazione, anche se non corrispondente alle aspettative, può esser dato da:
- Dipendenza dall’amore
- Preoccupazione per la reciprocità dei sentimenti
- Timore di esser abbandonati
Può capitare anche che i partner evitanti, interrompano una relazione, anche se soddisfatti, per paura di diventare eccessivamente dipendenti dall’altro.
Se avete domande, a cui volete dare una risposta, compilate il modulo di contatto quì sotto e cercheremo di rispondere nel più breve tempo possibile!
Errore: Modulo di contatto non trovato.