La zucca è un po’ il simbolo di questa festa. E come avrete capito il tema della collaborazione è Halloween.
Forse non tutti conoscono la storia di questa festività.
Per prima cosa, va ricordato che è una festa di origine Celtica, e come tale è un evento storico, avvolto da un velo di mistero.
Samhain, festività Celtica, il cui significato è approssimabile a “fine dell’estate”.
Secondo l’Oxford Dictionary of English Folklore, il Samhain, era il momento di raduni festivi dove avvenivano incontri soprannaturali.
Il vero significato della festa, si è perso nel tempo, tanto di diventare nei paesi anglosassoni, solo una festa consumistica.
Simbologia
Il simbolo per eccellenza di Halloween, è la zucca intagliata con espressioni spaventose e grottesche. Questo nasce per ricordare le anime bloccate nel Purgatorio. Prima della zucca, si intagliavano le Rape, piuttosto comuni in Irlanda e Scozia.
Questa festività è vista dal Cristianesimo come connessa alla magia, alla stregoneria e al satanismo.
Nel Neopaganesimo Celtico, invece viene considerato come un tempo sacro.
Dopo questo accenno storico, che mi pareva d’obbligo, passiamo alla nostra collaborazione.
Liberata, Blogger di Spignattidea, ha deciso di realizzare dei sali da bagno colorati e profumati. Questi sali sono un ottimo modo per prepararsi alla serata di Halloween. Mentre io ho deciso di preparare un piatto stagionale, utilizzando la Zucca.
La ricetta che voglio proporvi, me l’ha consigliata una mia amica Siciliana.
Zucca e Cipolle in agrodolce al forno
Questo piatto, lo considero un ottimo contorno per qualsiasi carne, ma per i vegetariani, può considerarsi un secondo piatto.
La realizzazione è molto semplice, l’unica pecca sono i tempi di cottura che sono alti. Si tratta di fare 3 step di cotture di 20 minuti l’uno. Quindi dovrete considerare 1h di cottura.
Ingredienti:
500 g di zucca
500 g di cipolla
50 g di aceto
30 g di zucchero
1 pizzico di sale
q.b di pepe
1 pizzico di peperoncino
4 cucchiai di olio EVO
Procedimento:
- Riscaldate il forno a 170° statico.
- Togliete dalla zucca la parte della buccia e tagliate la polpa a strisce sottili come in foto.
- Versate sulla zucca 2 cucchiai di olio e cuocetela per circa 20 minuti, coperta da carta argentata da cucina.
- Tagliate la cipolla a spicchi non troppo sottili e piccoli, poiché se no perde di croccantezza in cottura.
- Trascorsi i 20 minuti, togliete dal forno la zucca e aggiungete al suo interno la cipolla. Aggiungete altri 2 cucchiai di olio e coprite nuovamente con la carta argentata.
- Cuocete ancora per 20 minuti il tutto.
- Intanto che il tutto va a cottura, preparate l’agrodolce, prendendo l’aceto, lo zucchero, sale, pepe e peperoncino.
- Una volta cotto il tutto, aggiungete l’agrodolce, mescolate e infornate nuovamente per ancora 20 minuti, senza la carta argentata, così da caramellare le verdure.