Oggi faremo un breve viaggio nelle varie epoche per scoprire le origini e gli usi della cintura. Accessorio per eccellenza del guardaroba maschile, mette le sue radici ai tempi del Neolitico, diventando un elemento distintivo di ceto e potere oltre alla sua funzione pratica.
Ma cos’era in effetti la cintura e a cosa serviva?
La cintura, ornamento simbolo di stile, altro non era e continua ancora adesso ad esserlo, una striscia di stoffa o altro materiale, usata per sorreggere le vesti in vita. Le prime cinture erano realizzate con un cordone usato non solo per stringere gli abiti, ma anche per portare utensili e armi. In ambito religioso, potremmo scrivere veramente intere pagine, in quanto si possono attribuire a questo oggetto proprietà mistiche, curative e terapeutiche. Egizi e Fenici usavano cinte di metallo per sorreggere le tuniche. Solo con l’arrivo del Rinascimento, la cintura entra a far parte anche del guardaroba femminile.
[amazon_link asins=’B06VSCGTBH’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a718ec7b-584b-11e8-bae7-85c9e9d038f4′]
La cintura in epoca moderna
Oggi questo accessorio è diventato un vero e proprio capo must e nella maggior parte dei casi, non viene più indossato per la sua originaria funzione, ma semplicemente come ornamento e tratto distintivo dell’outfit. Ancora una volta, Gucci, padroneggia la scena con la sua cintura dalla doppia G. Diversi i modelli disponibili sul mercato. In stoffa, in pelle, in suede, metalliche, doppia fibbia, di plastica e chi più ne ha, più ne metta. Lo street style ha completamente rivoluzionato l’uso di questo accessorio. E’ raro, infatti, vedere la cintura inserita nei passanti del pantalone con lo scopo di sorreggere la vita. La si può in compenso trovare indossata sopra un cappotto o una giacca con il semplice scopo di impreziosire il look. Anche un semplice foulard, potrà dare un tocco di eleganza ed originalità alla vostra mise. Per quanto riguarda la moda maschile, invece, l’uomo preferisce mantenere la natura di questo complemento. Rigorosamente abbinata alle scarpe, la cintura da uomo viene indossata per completare il look.
Abbiamo per voi creato una gallery che meglio raffigura questo capo nella sua versatilità e nei suoi modi di essere indossata sperando di darvi la giusta ispirazione per i vostri futuri look.
[amazon_link asins=’B00PDLMHAW’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c19c082a-584b-11e8-aa93-5ff70a890c96′]