IL DIZIONARIO DELLA MODA - LETTERA B

IL DIZIONARIO DELLA MODA - LETTERA B

IL DIZIONARIO DELLA MODA – LETTERA B. Lo slang della moda, si evolve in continuazione e, questo dizionario, vi aiuterà a rimanere sempre aggiornati su quelli che sono i nuovi termini. Nell’ambito fashion, le parole che vengono usate e di cui, a volte, non si conosce il significato, sono davvero tante e, con una certa frequenza, ne vengono clonate di nuove. Vogliamo, quindi, aiutarvi a capire questo gergo ed oggi, vi faremo scoprire alcune parole con la lettera B.

QUALI SONO LE PAROLE CON LA LETTERA B NEL CAMPO DELLA MODA?
  • BLAZER: Con questo termine si vuole indicare una giacca maschile di media lunghezza in tessuto, da sempre simbolo di classicità ed eleganza. Fu creato per l’equipaggio della fregata inglese HMS BLAZER nel 1837 in occasione della visita della regina Vittoria. Il blazer è una giacca maschile doppiopetto, foderata, dai caratteristici bottoni dorati, in tessuto blu scuro, con stemma sul taschino, tasche applicate o a fessura, stile marina. Dagli anni ’80, si definisce blazer, per estensione, una giacca dal taglio maschile, non necessariamente a doppiopetto, che interpreta un certo stile manageriale femminile.
  • BIKER: L’espressione bikers si riferisce ai motociclisti e raggruppa una tribù dai codici stilistici precisi. L’abbigliamento tipico dei bikers comprende anche dei tronchetti con fibbia come calzatura. Lo stile bikers nasce nel 1954, e gli stilisti riprenderanno più volte questo concetto bikers modernizzandolo.
  •  BRAND AMBASSADOR: Tradizionalmente conosciuto come il portavoce della marca, è l’agente interno o esterno all’impresa, con il compito di promuovere la marca e stimolare le vendite. Si tratta, generalmente, di professionisti molto ben informati riguardo alla marca che rappresentano e che ricoprono una posizione centrale, all’interno di una rete sociale, di fondamentale importanza per lo sviluppo del brand.
  • BLOUSON: A questo termine viene associato un giaccone unisex in pelle o in tessuto molto in voga negli anni ’60. Il blouson è corto, ampio, si appoggia sui fianchi, con un bordo in maglia ed è chiuso da zip o da bottoni nascosti. Il blouson può essere foderato o imbottito, ha il collo a camicia e le tasche a filo.