Introduzione agli oli essenziali

Introduzione agli oli essenziali

Cosa sono gli oli essenziali?

Sono sostanze che vengono estratte da varie piante. Piante che venivano usate, sin dalla notte dei tempi, da quelle che erano definite “streghe” e, per questo, condannate al rogo.
Hanno una composizione piuttosto complessa ed è la sostanza più preziosa della pianta. Si possono estrarre gli oli essenziali da petali, resine, cortecce, radici e anche parti di frutti.
Sono solubili in olio e in alcol.

Come vengono estratti?

La principale via di estrazione degli oli essenziali è la distillazione in corrente di vapore.
Si possono però ottenere gli oli essenziali anche per spremitura, principalmente per quanto riguarda gli agrumi.
Per i fiori più delicati che potrebbero “soffrire” la corrente di vapore, si utilizza l’enfleurage, ovvero l’assorbimento degli odori da parte di questi “grassi” successivamente sciolti grazie all’alcol, separando, quindi, l’olio essenziale.
Infine, possiamo estrarre olio essenziale tramite uso di solventi, anche in questo caso, per quelle piante che sono molto delicate, come ad esempio, la rosa.

A livello aromatico, gli oli essenziali possono essere divisi in:

Note di testa

In questa categoria ritroviamo quelli più volatili, ad alta vibrazione. Ritroviamo note fresche, fruttate, agrumate e quelle mentolate-balsamiche.

Note di cuore

Qui troviamo quelli più dolci e, a volte, quelli un po’ aspri ottenuti comunque da foglie e fiori.

Note di fondo

In quest’ultima categoria, ritroviamo quelli che ricordano note calde e speziate. Oli ricavati da legni, spezie e resine. Sono caratterizzati da una vibrazione bassa.

Utilizzi

Gli oli essenziali hanno svariati utilizzi. Noi li tratteremo esclusivamente per uso cosmetico e aromaterapico.

Uno dei principali utilizzi è per inalazione, mediante il diffusore per ambiente o il brucia essenze. Sempre per inalazione, possiamo fare suffumigi e bagni aromatici, mediante sali da bagno.

Altro utilizzo è per via topica, mediante massaggi con unguenti, creme o oli vettori. Analizzeremo gli oli essenziali e per ognuno, valuteremo quali proprietà hanno.

Il tutto, fermo restando, che è sempre il caso di affidarsi a esperti prima di utilizzare gli oli essenziali poiché possono esserci persone con delle intolleranze o allergie.