Kit delle Coccole per la Festa della Donna

Kit delle Coccole per la Festa della Donna

Quest’anno, per la ricorrenza della Festa della Donna, abbiamo deciso io e Liberata (Admin di Spignattidea ) di fare questa collaborazione.
Ho deciso di chiamare questo insieme di prodotti “ Kit delle Coccole “.
Premettendo che le Donne debbano esser rispettate 365gg all’anno, e non solo durante le feste comandate, voglio dedicare a tutte le donne che seguono il mio Blog un pezzo di una canzone a mio avviso stupenda..

“ …. Siamo così,
dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate
ma potrai trovarci ancora qui
nelle sere tempestose
portaci delle rose,
nuove cose,
e ti diremo un altro sì ….”
                                               [Cit. Fiorella Mannoia]

Ora passiamo a noi. Volete anche voi fare il vostro “ Kit delle Coccole ”?
Iniziamo!

Iniziamo dal primo prodotto del Kit, lo scrub:

Scrub alla Malva Agrumizzata_Logo
Scrub alla Malva Agrumata:
2 cucchiai di Sale Grosso
1 cucchiaino di Olio Extravergine di Oliva
2 cucchiai di Sale Fino
1 cucchiaio di Misto Malva (Foglie + Fiori tutto in taglio tisana)
1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
5 cucchiai di olio di girasole (spremuto a freddo)
1 cucchiaino di Olio di Argan
1 cucchiaino di Olio di Jojoba
3 gocce di olio essenziale di Arancio Amaro3
1 goccia di olio essenziale di Incenso
2 gocce di olio essenziale di Limone

Procedimento:
Il procedimento degli scrub, è semplicissimo, mettere tutti gli ingredienti e mescolare all’interno del contenitore che vogliamo usare per contenere il nostro prodotto.
Ho inserito sale grosso, sale fino, bicarbonato e misto malva, come agenti scrubbanti che aiuteranno a rimuovere le cellule morte per azione meccanica. Dovrete massaggiarvi con movimenti circolari, insistendo senza però applicare troppa forza, nelle zone dei glutei e cosce, dove tendenzialmente si hanno maggiori problemi di cellulite. L’aggiunta degli oli, serve per rendere questo processo, più delicato.
L’olio di Jojoba e l’Argan, sono utili nei trattamenti anticellulite, e antismaliature. Per accentuare questa azione anticellulite, ho inserito gli oli essenziali agrumati, che agiranno in profondità, grazie proprio all’olio di Jojoba che tende a veicolare molto bene i principi attivi all’interno della nostra pelle.

Passiamo al secondo prodotto del Kit, i sali da bagno:

Sali da Bagno alla Malva_Logo
Sali da Bagno alla Malva:
5 cucchiai di Sale Grosso
5 cucchiai di Misto Malva (Foglie + Fiori tutto in taglio tisana)
3 gocce di olio essenziale di Lavanda
5 gocce di olio essenziale di Patchouli

Procedimento:
Anche questo procedimento è piuttosto semplice. Avete bisogno di un mixer o tritatutto e un contenitore dove mettere i vostri sali una volta preparati. Inserite tutti gli ingredienti all’interno del mixer o tritatutto e avviate ad impulsi per 4-5 volte, così da mescolare bene tutti gli ingredienti. Con un cucchiaio, inserite i sali all’interno del vasetto e conservateli all’interno del mobiletto del bagno.
Quando vorrete usarli, basteranno 2-3 cucchiai di sali da bagno in acqua tiepido-calda e fate un bagno di almeno 10-15 minuti.

  • Come ultima coccola del Kit, rimane la ricetta un po’ più elaborata…ma la vostra pelle ringrazierà! Avrete bisogno di qualche strumento, quali caraffe Pyrex, Minipimer e termometro alimentare.
    Passiamo alla ricetta…ecco la Cold Cream:
    Cold-Cream AntiAge_Logo
    Cold Cream anti-age dal profumo orientale (formulata a 100, quindi es. 35% = 35gr)
    35% Acqua
    13% Gel d’Aloe
    11% Burro di Karité
    10% Olio di Jojoba
    5% Olio di Argan
    8% Olio di Cocco
    5% Olio di Riso
    5% Cera d’Api
    3% Olio di Germe di Grano
    3% Olio di Rosa Moscheta
    2% Glicerina
    0.6% Cosgard
    5 gocce di olio essenziale di INCENSO
    4 gocce di olio essenziale di PATCHOULI
    6 gocce di olio essenziale di GERANIO

Procedimento:

Per prima cosa pesate all’interno di una caraffa Pyrex, l’olio di jojoba, riso, burro di karitè, olio di cocco e cera d’api. Questi oli e burri, dovranno esser scaldati a bagnomaria, cercando di non superare i 60°C.
Intanto che mettete a bagnomaria i grassi, pesate all’interndo di un’altra caraffa Pyrex, l’acqua e la glicerina.
Intanto che aspettate che le due soluzioni arrivino circa alla stessa temperatura, pesate gli altri ingredienti, in una ciotola ben sterilizzata.
Entrambe le preparazioni dovranno essere intorno ai 55°C circa, se una è a 57°C e l’altra a 54°C, non è un grande problema, la vostra crema riuscirà ugualmente molto bene.
Giunte entrambe a temperatura, togliete le caraffe Pyrex dai bagnomaria e lavorate sopra ad un sottopentola in silicone, su di un tavolo.

Iniziate ad usare il minipimer ad impulsi (saranno sufficienti 3-4 impulsi) nei grassi, ed aggiungete un po’ della soluzione di acqua e glicerina riscaldata. A questo punto, sospendete l’uso del minipimer e usate un cucchiaino, mescolando bene (come fate per mescolare lo zucchero nel caffè, per intenderci). Mescolate per 2 minuti, quindi aggiungete un altro po’ di soluzione di acqua e glicerina, mescolate con cucchiaino e minuti e poi usate il minipimer ad impulsi per qualche istante, e altri 2 minuti di cucchiaino, così fino ad esaurimento della soluzione di acqua e glicerina.

Non abbiate fretta in questi passaggi, il segreto sta nell’aggiungere l’acqua poco per volta.

Terminato questo passaggio lunghino, continuate a mescolare con il cucchiaino fino a che la caraffa pyrex non si è intiepidita. C’è chi si aiuta con un bagnomaria a freddo (acqua + ghiaccio), ma io non l’ho fatto.
Quando il tutto si è intiepidito, aggiungete poco per volta anche gli ultimi ingredienti pesati, ovvero Argan, Germe di Grano, Rosa Moscheta, gel d’Aloe e gli oli essenziali, usando sempre il minipimer ad impulsi. Terminata l’emulsione, raccogliete la crema che avrete sulle pareti e sul minipimer e giratela un po’ con il cucchiaino.

Segreto

Quì è d’obbligo la citazione di Flavia Orlando, del Blog Magica Natura, che mi ha svelato un piccolo segreto, ovvero, terminata l’emulsione, coprite con un foglio di pellicola trasparente la vostra crema emulsionata e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 8-12h.
Passate le 8-12h togliete la crema dal frigorifero e con un cucchiaino, mescolate la crema, sembrerà, anzi sarà quasi solidificata, ma è normale per via della presenza di olio di cocco, burro di Karitè, che solidificano con il freddo. Mescolate con il cucchiaino, fino a che la crema non ritorna ad avere una buona cremosità, quindi prendete il minipimer e con altri 2-3 impulsi ri-emulsionate la crema (se la fate la sera, lasciatela tutta la notte e terminate il procedimento la mattina seguente). Questo passaggio in frigorifero renderà l’emulsione più stabile, e avrete una crema eccezionale che potrete all’interno di contenitori, a temperatura ambiente.

Fatemi sapere se questo Kit vi piace, e continuate a seguirmi, la strada che ho intrapreso è solo all’inizio, come potete notare comunque amo le cose semplici con pochi ingredienti.
Se non avete, o non trovate alcuni ingredienti, chiedetemi e vedremo di sostituirli o dove trovarli.

2 Comments

  1. Bella la cold cream, però portare il burro di karitè a quella temperatura potrebbe dare dei grumi successivamente . consiglio di usare eventualmente un bagnomaria freddo potrebbe dare problemi a chi non ha mai fatto una cold cream , perchè il segreto di una coldcream ben riuscita è proprio quella di non raffreddare veloce la crema. Scusami se mi sono permessa, . Sissi

    1. Sissi, ottima osservazione.
      Il bagnomaria a freddo non lo si farebbe subito appena tolto dal fuoco, ma dopo che il tutto si è già intiepidito/raffreddato.
      In ogni caso BRAVA e grazie dell’osservazione! 🙂

Comments are closed.