Wedding Club: La Campania capitale dei matrimoni. In aumento gli stranieri che si sposano in Italia

Wedding Club: La Campania capitale dei matrimoni. In aumento gli stranieri che si sposano in Italia

È approdato, in Campania, il Wedding Club. Un grande evento, dedicato al mondo del wedding e destinato, ai tanti esperti del settore, pronti a confrontarsi, in una tavola rotonda, sui temi più caldi all’ordine del giorno.

Dopo le edizioni di Milano, Como, Bologna, Roma e Stresa, l’evento, è stato organizzato, dal portale internazionale Zankyou, specializzato  in wedding ed eventi.

Il tema: “Wedding destination al Sud e nelle Isole.  Le perle della Campania e non solo, per un matrimonio da sogno”. 

Sposa
Sposa

Matrimonio in Campania

La kermesse, organizzata da Armando De Nigris, wedding planner di livello internazionale, già vincitore, di vari premi del settore, napoletano di origine, romano di adozione, si è tenuta nel Sud Italia, e, precisamente, in Campania. La quale, é sempre più punta di diamante,  nell’industria dei matrimoni.

Tantissimi i partecipanti:

  • wedding planner
  • giornalisti
  • fioristi
  • location,
  • organizzatori di grandi eventi,
  • aziende.

Oltre 80 imprenditori campani, che sono intervenuti, nello spettacolare palcoscenico della Villa Andrea d’Isernia ad Ercolano.

Una location straordinaria, scelta, proprio, per rappresentare, al meglio, il patrimonio di bellezze della Campania. Oggi divenuta destination di eccellenza, per i matrimoni. Anche per gli stranieri, come dimostrano, anche i numeri in salita, per l’industria del wedding campano.

Sposi con fedi in mano
Sposi con fedi in mano

Sempre più stranieri si sposano in Campania

Tanti i temi trattati: si è parlato, principalmente, di destination wedding. Ovvero, della possibilità, per gli stranieri, di sposarsi in Campania. E, delle profonde differenze,  che dividono Napoli e la Costiera amalfitana, i due grandi capoluoghi, del matrimonio nel Meridione.

Si è discusso della necessaria preparazione degli addetti ai lavori, sia linguistica che culturale, necessaria, dunque, ad accogliere una clientela, che, sempre più spesso, arriva dall’estero.

Tra gli altri, è intervenuto il Consigliere comunale di Napoli, Vincenzo Moretto. Il quale, ha promesso, su richiesta dei professionisti presenti, di presentare, in Comune, una serie di protocolli, che trattino, proprio, del fenomeno wedding e sostengano l’industria di settore.

La Campania, che oggi guida il Meridione, ed è l’area geografica con più industrie specializzate nel settore, intende mantenere il primato, nel mondo nella filiera dei matrimoni, in Italia e all’estero.

E, da quello che è emerso, durante il Wedding Club, tutti gli addetti ai lavori, sono pronti, ad unire le forze, per raggiungere l’obiettivo.