La mia versione golosa della Torta Caprese al Cioccolato

La mia versione golosa della Torta Caprese al Cioccolato

Quanti di voi hanno assaggiato la torta Caprese originale? Esistono moltissime varianti.

È una torta semplicemente fantastica non trovate? Non è difficile da fare, e io sono quì per darvi la mia versione golosa. Si tratta dell’aggiunta di alcuni ingredienti che stanno benissmo al cioccolato. Ideale per stupire amici e parenti.

Si tratta di noci, scorza di arancia e pepe. Chi non ha mai sentito le associazioni cioccolato-arancia e cioccolato-noci? Ecco, forse pepe-cioccolato, non è conosciutissimo. Io sono anni ormai che in tutte le ricette con il cioccolato metto il pepe. Il pepe aiuta ad esaltare il gusto del cioccolato.

La ricetta è piuttosto semplice. L’importante è montare gli albumi a parte.

Passiamo alla ricetta

Ingredienti:

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 170 gr di latte intero
  • 120 gr di zucchero
  • 80 gr di farina 00
  • 65 gr burro
  • 60 gr maizena
  • 150 gr noci sgusciate
  • 2 uova 
  • 1 arancia
  • q.b. bicarbonato (circa un cucchiaino)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. pepe

Procedimento:

  1. Come prima cosa mettete a fondere il cioccolato fondente con il latte a bagnomaria.
  2. Preriscaldate il forno a 160°.
  3. In una ciotola a parte, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
  4. In un’altra ciotola, sempre con le fruste elettriche, montante i tuorli d’uovo con zucchero e il burro.
  5. Una volta fuso il cioccolato, aggiungete una macinata generosa di pepe e unitelo al composto di tuorli, zucchero e burro. Aggiungete infine tutti gli altri ingredienti, ottenendo quindi due composti, come da foto. 20170224_154156
  6. Come ultima cosa unite gli albumi montati al composto con il cioccolato, mescolando dall’alto verso il basso con movimenti decisi. Questo aiuterà ad avere un dolce più soffice.
  7. Versate il tutto in una teglia foderata con carta da forno.
  8. Cuocete a forno giá caldo per 45 minuti.
  9. Servitela fredda, tagliata a rettangolini, da sola o insieme a panna montata o crema inglese.

1 Comment

Comments are closed.