La Saponaria, ecco la novità più interessante... Linea Viso Costituzionale

La Saponaria, ecco la novità più interessante... Linea Viso Costituzionale

Come si può intuire dal titolo, la nuova Linea Viso Costituzionale, presentata al SANA, è a base di acque costituzionali.

Ma cosa sono le acque costituzionali?

Questa è la prima domanda che abbiamo rivolto a Valeria di “La Saponaria“, la ragazza che gentilmente ci ha spiegato tutte le novità.
Le acque costituzionali sono acque attive estratte mediante essiccazione a freddo.
Sono, in poche parole, degli idrolati ma con gli attivi concentrati quasi come negli oli essenziali.

…Iniziamo a conoscerla nel dettaglio…

Linea Viso Costituzionale:

È composta da prodotti ricchi di principi attivi, tra cui citiamo degni di nota:

  • acque costituzionali
  • riso venere, forte antiossidante, rimineralizzante e rinfrescante
  • acido ialuronico, con le sue ottime proprietà idratanti

Con questa nuova linea vogliono promuovere, soprattutto, l’idea di realizzare una propria bio-routine da parte dei consumatori.

La linea è composta da:

  1. Latte struccante Melissa
    Una crema detergente lenitiva e calmante, da massaggiare sul viso per la rimozione del trucco. Si rimuove facilmente con un dischetto di cotone asciutto o leggermente inumidito con acqua tiepida o tonico.
  2. Mousse detergente Mirtilla 
    Una mousse detergente ideale per le pelli più delicate. L’utilizzo di mirtillo nero la rende ideale per chi soffre di couperose. Questo grazie agli attivi che proteggono il microcircolo capillare. Questa mousse si massaggia con movimenti circolari e viene consigliata per una pulizia a fondo del viso da trucco, smog e qualsiasi tipo di stress giornaliero.
  3. Maschera Viso Peel-Off 
    Ideale per levigare la pelle e soprattutto per le sue proprietà seboregolatrici. È semplice da preparare, basta usare 15 g di polvere a cui si aggiungono 45 g di acqua. Si mescola per un minuto, dopo di che si aggiungono 5 gocce di siero o di acqua costituzionale. Si può usare il siero Antiage (melagrana), Antimperfezioni (melissa) o Antipollution (mirtillo).
    Questa maschera si mette sul viso, evitando il contorno occhi, e si lascia in posa per 15-20 minuti. Si rimuove come una pellicola, smaltibile nell’organico, e gli eventuali residui possono essere eliminati con un po’ di acqua tiepida.
  4. Acque costituzionali

    Sono tre e possono essere utilizzate come tonico:
    Melissa – Lenitiva e purificante
    Melagrana – Antiage
    Mirtillo – Rimineralizzante (ideale per chi soffre di couperose)
  5. Sieri
    Sono cinque e tutti a base di estratto di tamarindo, conosciamoli meglio:

    No-Age

    Previene la comparsa di rughe e ad attenua quelle già esistenti. Ideale per contorno occhi e contorno labbra. L’effetto finale dovrebbe essere quello di ottenere una pelle più distesa e rimpolpata.
    Formulato con ingredienti degni di nota come, acqua costituzionale di melagrana (antiossidante), estratto di argan (rimpolpante) ed oligosaccaridi di ibisco (riducono le rughe di espressione).

    Opacizzante

    Restringe i pori e opacizzare la pelle.
    L’effetto dovrebbe essere quello di ottenere la pelle liscia, con effetto matt per tutto il giorno.
    Formulato con ingredienti degni di nota come, acqua costituzionale di Melissa (purificante) e polvere di riso (sebo-assorbente e opacizzante).

    Uniformante

    Contrasta la formazione di macchie cutanee e di minimizza quelle già esistenti.
    L’effetto finale dovrebbe essere quello di avere una pelle più luminosa e uniforme.
    Formulato con ingredienti degni di nota come, acqua costituzionale di mirtillo nero (antiossidante) ed estratto sinergico di pisello (corregge le macchie e ne previene la comparsa).

    Antipollution

    Contrasta le rughe causate dall’inquinamento atmosferico e proteggere dagli agenti atmosferici.
    Formulato con ingredienti degni di nota come, acqua costituzionale di mirtillo nero (antiossidante) e di peptidi di moringa (protettivo).

    Antimperfezioni

    Minimizza le imperfezioni e rende la pelle più liscia.
    Formulato con ingredienti degni di nota come, acqua costituzionale di melissa (purificante) e acido azelaico (rallenta la crescita batterica e uniformante).

    Questi sieri, possono essere usati alla mattina e alla sera come base trucco. Si può utilizzare inoltre dopo il tonico (o acqua costituzionale), su pelle detersa al posto della classica crema.

  6. Creme viso:

    Crema idratante Melissa con olio di albicocca (lenitivo e purificante) e polvere di riso con la sua proprietà sebo-regolatrice. Ideale per pelli impure, idrata la pelle rendendola luminosa, ma non lucida.Crema nutriente Mirtilla con ben cinque oli nutrienti e rigeneranti (argan, jojoba, baobab, olio EVO e macadamia). Ideale per chi soffre di couperose grazie anche al karité, che aiuta a proteggere quelle parti del viso più delicate soggette agli agenti atmosferici.Crema no-age Melagrana con gli stessi cinque oli nutrienti della Crema Mirtilla. In questo caso, è ideale per nutrire a fondo e contrastare gli effetti del tempo e i radicali liberi su pelle del viso e décolleté.

    Queste creme, sono molto leggere e si assorbono velocemente, quindi utilizzabili anche come base trucco.
    Personalmente consiglio di utilizzare i sieri come base trucco, e lasciare le creme, più nutrienti per i trattamenti “notturni” dove la pelle è più ricettiva.

     

  7. Idrogel illuminante Shine
    Si tratta di un gel ultraleggero con un altissimo potere idratante per viso e décolleté. Può essere utilizzato prima del trucco. Idrata, nutre e tonifica, ed è caratterizzato da microperle naturali che fanno letteralmente risplendere la pelle.

    A mio avviso questo gel è un’idea geniale, provare per credere.

Bio-routine in passaggi:

  1. Detersione (latte o mousse) – Tutti i giorni
  2. Tonificazione e/o preparazione della pelle ai sieri e alle creme (acque costituzionali) – Tutti i giorni
  3. Sieri* / Creme** / Idrogel***Tutti i giorni
  4. Maschera – Una volta a settimana

Come base trucco o come “trattamento notturno” per chi non ama usare le creme più nutrienti. Tutti utili, in base al vostro tipo di pelle sceglierete quello più adatto.
** Come base trucco, anche se io le consiglio soprattutto per il “trattamento notturno”, quando la pelle è più ricettiva.
*** Ideale come base trucco oppure per chi non vuole usare sieri o creme.