Labbra screpolate...non vi temo!

Labbra screpolate...non vi temo!

L’inverno, quella bellissima stagione in cui si vive il clima natalizio, la neve, il caldo del camino e il terrore delle labbra screpolate. Si, hai letto bene.

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita si è trovata in queste situazioni tipicamente femminili:

  • Rossetto misto pellicine  che solitamente si cerca di nascondere con quintali di gloss.
  • Starnuto e taccccc…taglio nel labbro. Un classico.
  • Smorfie assurde per arrivare a catturare con i denti quell’ultima fastidiosa pellicina nel lato estremo del labbro superiore.

Bene, mi sembra di capire che siamo tutte sulla stessa barca. Ma oggi non voglio solo ricordarvi quanto siano fastidiose le labbra screpolate, ma insegnarvi qualche rimedio naturale e consigliarvi i migliori prodotti in commercio.

Rimedi naturali labbra screpolate

Il primo rimedio, quello delle nonne, è utilizzare qualche goccia di olio d’oliva prima andare a letto. Si possono utilizzare le dita o un pezzetto di carta, non assorbente, per ungere la bocca. Si consiglia di applicare almeno 3 volte a settimana.

Il secondo rimedio per le labbra screpolate è composto da due alimenti golosissimi: il miele e lo zucchero. Basta unire un cucchiaio di miele e uno di zucchero e lavorarvi con le dita fino a formare una pastella. Strofinare il composto sulle labbra e lasciare in posa dai 15 ai 30 minuti. Infine, risciacquare con acqua tiepida ed il supporto del cotone. Si consiglia di applicare almeno 3 volte a settimana.

Per un’azione più efficace si può aggiungere lo zenzero. Non vi preoccupate, non brucia!

Dopo aver eliminato ogni residuo di prodotto, per aumentare l’effetto, utilizzare sulle labbra screpolate un balsamo labbra. Lasciare in posa tutta la notte e sciacquare la mattina seguente.

Balsamo labbra: quali sono i migliori?

Se preferisci i prodotti naturali fatti in casa leggi: Due burrocacao per labbra screpolate. Kit riparatore homemade.

Per tutte le altre, ecco uno dei nostri preferiti: