Le 3 creme mani TOP dell'inverno 2017/2018

Le 3 creme mani TOP dell'inverno 2017/2018

In questo articolo, vogliamo darvi la nostra TOP 3 delle creme mani migliori dell’inverno 2017/2018.
Senza dare un vero e proprio podio, le mettiamo tutte allo stesso livello. Con tre consistenze differenti, così da andare incontro ai gusti di tutti.

Consistenza delle 3 creme mani

Abbiamo come prima crema quella di “Naturally European – Ginger & Lime Luxury Hand Cream”.

Si tratta di una Luxury Hand Cream, quindi come indica già questa “descrizione”, capirete che non costa pochissimo. Ma c’è un perché! Questa crema è ultra ricca di Burro di karité, dichiarato al 20% in formulazione. Scorrendo l’INCI, troviamo, in buone quantità, anche altri ingredienti per idratare meglio la pelle secca e rendere le mani morbide, ad esempio l’olio di avocado, l’olio di cocco e l’olio di baobab. Abbiamo altri ingredienti che nutrono la pelle, come la rosa canina e la Vit.E, dall’altissimo potere antiossidante. L’alto contenuto di burro di karité aiuta anche come barriera contro gli agenti atmosferici proteggendo la pelle dai relativi danni. Continuando, si notano una gran quantità di estratti naturali.

Questa crema, ha una consistenza, come potete notare dalla foto, molto densa e quasi burrosa. Personalmente, adoro questa consistenza, poiché mi consente di massaggiare a lungo le mani facendo assorbire bene i vari principi attivi.
Nonostante l’alta quantità di oli, questa non è una crema unta, anzi, tende ad assorbirsi velocemente poiché il burro di karité è molto dermocompatibile. Con pochissimo prodotto, e un massaggio accurato, riuscirete ad avere mani idratate, pelle liscia e soprattutto vi lascerá un profumo incantevole.

Infine, il nostro consiglio è: se avete mani screpolate e molto danneggiate, coccolatevi con un trattamento notturno. Come?

Procuratevi un paio di guanti di cotone, mettetevi la crema sulle mani, anche abbondando leggermente, poi infilatevi i guanti e andate a letto. Questa “terapia d’urto” è eccellente. Anche fatta 2-3 volte a settimana, in caso di mani molto rovinate. E questo succede spesso con gli sbalzi termici e per chi lavora all’aperto o a contatto con l’acqua.

Grazie ai suoi estratti di agrumi e lime, può essere utilizzata come crema anche per le unghie andandole a rinforzare.

Non abbiamo evidenza di certificazioni, anche se notiamo l’assenza di siliconi e parabeni. Anche se contiene una fragranza sintetica utilizzata in molte profumazioni per aumentare il gradimento di creme, lozioni ecc..

[amazon_link asins=’B004JEV2GE’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’db19be12-126e-11e8-90bf-937dc2bd65df’]

La seconda crema che vogliamo suggerirvi è quella di “L’Erboristica di Athena’s, crema mani e unghie all’olio di cotone e proteine del riso“.

Si tratta di una crema che si assorbe velocemente, e anche in questo caso, grazie ad alcuni ingredienti, protegge la pelle dalle aggressioni da eventi atmosferici come vento e freddo. Scorrendo l’INCI, notiamo che degni di nota, ci sono ingredienti come l’olio di cotone, burro di karité, olio di Jojoba, proteine del grano e del riso.
In questo caso, invece, abbiamo una crema dalla consistenza classica delle creme mani, ovcero, né troppo fluida, né troppo densa.
Ha un profumo piuttosto interessante e persistente. Anche in questo caso, potete pensare di fare un trattamento notturno riparatore con guanto di cotone.

Visto che è una crema adatta anche alle unghie, vi posso consigliare di aggiungere una goccia di olio essenziale di limone BIO, e massaggiare bene. Oltre ad avere un effetto “sbiancante” per le macchie di vecchiaia o macchie solari, promuove la rigenerazione cellulare e va, infine, a rinforzare le unghie.

Per quanto riguarda questa crema, possiamo dirvi che ha varie certificazioni (Vegan, Lifegate), contiene il 97% di ingredienti naturali. Certifichiamo anche la totale assenza di Siliconi, parabeni, coloranti e altri derivati petrolchimici. Anche in questo caso, rileviamo la presenza della stessa fragranza sintetica ritrovata nella crema precedente.

L’ultima crema di cui vi parliamo, ma non per importanza, è di “Weleda – Crema mani rigenerante al melograno

Si tratta di una crema con un buon INCI, dove possiamo notare la presenza di olio di sesamo, ottimo per la pelle, il burro di karité, olio di oliva, olio di girasole (ricco di vit. E) ed estratti naturali di melograno, miglio e rusco. Dall’alta percentuale di vit. E, (oliva, girasole) si palesa la sua spiccata azione antiossidante. Ha proprietà leviganti, rassodanti e previene, inoltre, le macchie cutanee.
Possiamo sottolineare che ha una consistenza piuttosto fluida, ma comunque piuttosto gradevole. E’ la consistenza più fluida delle tre creme TOP dell’Inverno. Anche in questo caso troviamo un assorbimento completo e rapido.

In questa crema riscontriamo la presenza della certificazione più importante nel settore cosmetico (NATRUE) e, anche in questo caso, abbiamo la certificazione VEGAN. Da notare la totale assenza di conservanti, fragranze sintetiche, coloranti e oli minerali.

[amazon_link asins=’B003Y39WMW’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c7359f6c-126f-11e8-9864-15fe95521489′]