Forme delle donne: ognuna di noi può essere bella..nel proprio corpo

Forme delle donne: ognuna di noi può essere bella..nel proprio corpo

Fisico a pera, mela, clessidra: capire le nostre “forme” per essere sempre perfette

Pensando al contenuto di questo articolo, mi è venuto subito in mente un film del 2004 , ” La donna perfetta” con protagonista Nicole Kidman: un film che racconta il viaggio di Joanna (interpretata dalla stessa Kidman) e del marito (interpretato da Matthew Broderick) a Stepford, una cittadina del Connecticut, in cui stranamente le mogli degli abitanti sono perfette.

Donne perfette, troppo perfette (infatti in parte, si scopre, esse sono dei robot); riguardando il film da un pò di vista più estetico (tralasciando un attimo la reale trama del film e l’insegnamento che dà) ho osservato come queste “donne” fossero “fatte con lo stampino”. Tutte uguali, con le stesse identiche forma a grissino.

Forma a grissino??? Che vuol dire?

Sono sicura che molte di voi si saranno poste questa domanda, probabilmente con l’idea unica del “grissino” inteso come il gustoso prodotto da forno.

Ma nella realtà esistono diverse forme del corpo femminile, che cambiano  in funzione di diversi fattori; le più note sono però cinque : la forma a mela (detta anche a cerchio), la forma a pera (detta anche a triangolo), la forma a clessidra, la forma a grissino (detta anche a rettangolo) e la forma a triangolo invertito.

In questo articolo vi dimostreremo come non ci sia una forma “migliore” ed una “peggiore”, ma che ognuna di questa ha i suoi “punti deboli”, ma anche e soprattutto i suoi “punti di forza” da mettere in risalto per sentirci sempre stupende in ogni circostanza e soprattutto CON LE NOSTRE FORME!

(nella pagina seguente…cominciamo dalla “frutta”: parliamo di forma a mela e forma a pera)