Le SOPRACCIGLIA: espressione ed armonia del viso

Le SOPRACCIGLIA: espressione ed armonia del viso

Troppo spesso non teniamo conto di quanto siano importanti le sopracciglia per l’espressione e l’armonia del nostro viso.

La sopracciglia è formata da due linee: una che punta verso l’alto, che inizia approssimativamente alla stessa altezza dell’ala nasale e dell’occhio (foto 2)

che si congiunge con una linea discendente nel punto più alto che troveremo tracciando una linea immaginaria che parte dall’ala nasale ed attraversa la pupilla nel mezzo (foto 2.1)

la linea discendente la troveremo tracciando una linea che parte dal lato del naso e tocca l’angolo esterno dell’occhio (foto2.2)

dovendo essere questa più corta e sottile della linea ascendente, non sarà difficile trovare il punto esatto di congiunzione della nostra sopracciglia.

Definita la forma che dovrà avere la sopracciglia, andremo a pulirla usando le pinzette, pettinandole verso l’alto per vedere meglio i punti da pulire (foto 2.3)

A questo punto andiamo a correggere con una matita e, tenendo sempre conto che l’effetto dovrà essere il più naturale possibile, decidiamo in base al colore dei capelli e dei peletti: se non siete molto pratiche, sconsiglio sempre l’utilizzo di una matita nera (io non la uso praticamente mai), poiché potrebbe indurire il viso ottenendo un effetto molto folto, quindi anche per le brune una matita marrone scuro andrà benissimo, mentre per le più chiare, dal biondo cenere al biondo chiaro, sceglieremo una matita beige o marrone molto chiaro. Che vogliate utilizzare una matita classica temperabile o una automatica, l’importante è riuscire a disegnare tratti sottili, continuando a pettinare le sopracciglia per controllare che le eventuali zone “svuotate”, ovvero in assenza di peli, vengano correttamente riempite e che stiamo seguendo il naturale disegno della sopracciglia.

Nel prossimo articolo descriverò quali sono gli strumenti ed i prodotti indispensabili per creare il make-up perfetto per ogni occasione!

Non perdetelo!