Mahmood, all’anagrafe Alessandro Mahmoud, é stato il vincitore del Festival di Sanremo 2019.
Con il brano “Soldi” , scritto da Mahmood stesso, prodotto e co-scritto con Dardust (Dario Faini) e Charlie Charles oltre ad aver conquistato la vittoria al Festival della Canzone Italiana ha conquistato anche molte classifiche.
Il 22 Febbraio é uscito il suo nuovo album “Gioventù Bruciata” con cui sta girando varie città d’Italia per incontrare i suoi fan e firmare le copie del disco.
I più attenti sapranno che Mahmood era già stato vincitore anche dell’ultima edizione di Sanremo Giovani, con il brano “Gioventù Bruciata” che ha dato il titolo anche al suo primo album.
Titolo scelto anche per omaggiare James Dean, come da lui affermato non solo per il titolo ma anche per la copertina dell’album.
L’ascolto del disco porta in vari mondi dove presente e passato si incrociano. La relazione con un padre poco presente, l’abbandono, la sofferenza per amori persi.
Molti sono anche i simboli e le icone utilizzate all’interno del disco che fungono da richiamo al suo mondo: la sfinge, Milano Sud, l’uramaki, il Nilo nel Naviglio e molti altri.
L’Artista ci parla della Sua vita e del suo universo attraverso la musica e le parole che raccontano le sue sofferenze e la sua vita.
Gli echi arabeggianti della musica si combinano perfettamente con la voce di Mahmood che arriva all’ascolto calda e diretta. Un timbro di voce insolito nel mondo pop di oggi, se di pop vogliamo parlare.
Il primo album “Gioventù Bruciata” e la musica di Mahmood non possono essere rinchiusi nella definizione di un unico genere: non é pop, né rap, né trap. E’ una fusione di vari generi che ne fanno nascere uno unico e nuovo come lo é un’artista emergente come lui .
Fanno da collante e da accessorio anche lo stile e la personalità di Mahmood: sul palco di Sanremo abbiamo potuto notare un look dall’impatto forte e inconfondibile, studiato ad hoc sulla sua figura.
Camicie dalle fantasie etniche, pantaloni larghi dalle linee over size e combat-boots Dr. Martens. Designers di nicchia e meno noti a completare l’originalità dell’artista che mostra in ogni suo aspetto.
A dispetto delle polemiche che si sono scatenate a seguito della sua vittoria al Festival di Sanremo con “Soldi”, possiamo invece solo dire che Mahmood é un cocktail perfetto di personalità, nuova musica e nuova cultura.
Tutto quello di cui c’é bisogno in questo mondo in cui spesso si guarda più indietro che avanti.
Mahmood vi aspetta ai prossimi firmacopie in giro per l’Italia: qui sotto il link alla sua pagina Facebook per scoprire le date.
https://www.facebook.com/MahmoodWorld/