Oggi vorrei trattare uno degli argomenti che più incuriosicono, oltre a me, molte di voi: il make-up nel cinema!
Ricordo che, ai tempi del corso, la lezione sul trucco cinema, mi affascinó parecchio.
Poiché, mi resi conto, di quanto, un breve tratto di matita, o una determinata sfumatura, anche la più impercettibile, potesse determinare un cambiamento nel viso. E quindi, di conseguenza, anche il carattere, che in quel momento, vogliamo dare alla persona che stiamo truccando.
Da quel momento, non sono più riuscita a guardare un film, senza notare i dettagli artistici del make-up. Al punto che, mi capita di perdere addirittura, molte, delle battute dei protagonisti.
E una delle prime interpretazioni che mi incuriosì in tal senso, fu quella di Kristen Stewart, nella famosissima saga, scritta da Stephanie Meyer: “Twilight”
Durante tutti i film, che raccontano la storia, vediamo come nella protagonista avviene un’evoluzione personale. Data dalla crescita della ragazza, che da adolescente, diventa adulta. E dal folle amore che vive con Edward Cullen, il famoso vampiro, che le fa perdere la testa.