Consigli e suggerimenti per un make-up fai da te, nel giorno più bello!
Oggi parliamo di make-up e matrimoni.
Finalmente è arrivato quel momento, che, magari, attendavamo da tempo (o che forse non ci aspettavamo), quell’istante magico in cui il nostro fidanzato s’inchina in ginocchio, estrae quella piccola scatolina e pronuncia quelle tre parole:
Mi vuoi sposare?
Non hai tempo di goderti il romanticismo del momento, che subito devi passare al momento dell’organizzazione: location, invitati, bomboniere, chiesa, ma, soprattutto, abito e trucco.
E qui, il mondo delle donne è bello perché è vario: c’è la donna che non bada a spese poiché è un giorno unico nella vita, c’è quella che risparmia per necessità o quella che risparmia perché un po’ tirchietta.
Il matrimonio è il nostro giorno speciale, in cui siamo noi al centro dell’attenzione, quindi perché non possiamo essere noi stesse, a cominciare dal make-up?
TRUCCO SPOSA FAI DA TE: sì può?
In quante di noi hanno ancora nella mente il matrimonio di Harry e Meghan, che, in quel giorno così importante, ha mantenuto la sua sobrietà e semplicità?
Dall’abito da sposa, molto semplice e contenuto (che, ai nostalgici, avrà fatto venire in mente quello indossato da Charlène di Monaco) al trucco, naturale con lentiggini a vista e un po’ di blush.
Dimostrando come, anche nel giorno più bello, si può essere belle e attirare l’attenzione senza per forza apparire. Pronte a prendere nota??
REGOLA 1: Base trucco
Non solo per occasioni importanti, ma anche nel make-up quotidiano, se si parte da una buona base, si avrà sempre un risultato ottimale.
Ma, soprattutto, in quel giorno, il nostro trucco dovrà fronteggiare diverse insidie (caldo, lacrime di commozione, shooting fotografico ecc…) quindi, meglio essere preparate.
La prima parola chiave è “idratazione”: optate per creme idratanti con filtri solari (il SPF 15 è perfetto) e dalla texture leggera, che vi impediranno di avere un effetto “mascherone che si scioglie al primo raggio di sole”, quando andrete ad applicare il make-up vero e proprio”.
REGOLA 2: Leggerezza
Come detto in precedenza, una buona base è importante, ma anche quello che mettiamo “sopra” deve tener conto dei vari imprevisti, quindi, un’altra parola chiave in buon make-up da sposa fai da te, è: leggerezza.
Non carichiamo eccessivamente il nostro viso con prodotti pesanti, ma, creiamo bensì una sorta di “make-up non make-up”, che ci permetta di mascherare le imperfezioni restando comunque naturali.
Quindi, spazio a correttori adatti al nostro incarnato, in modo da massimizzare la copertura ma, al tempo stesso, esaltare i punti luce sul viso.
Come scegliere il correttore ideale? Adottiamo la “Regola dei colori”
Dilemma della primavera/estate: fondotinta o BB cream?
Risposta: fondotinta.
L’importante è usarne poco, distribuito bene e, soprattutto, che sia la stessa tonalità della vostra pelle. (come capirlo? provatelo sulla mandibola).
REGOLA 3: Toni neutri
E’ vero che, quello delle nozze, è un giorno importante, in cui noi siamo al centro dell’attenzione di tutti (sposo in primis), ma, questo, non implica per forza il dover ostentare la nostra bellezza con colori eccentrici (anche se sempre più si vedono spose con abiti colorati, dal verde mela al rosso passione, addirittura viola): a volte basta essere se stesse e mostrare la nostra naturale bellezza (che è quella di cui il nostro compagno si è innamorato, se oggi siete a compiere questo passo così importante).
Quindi, puntiamo su toni neutri, naturali (Beige, cipria, rosa e pesca) dall’ombretto, al rossetto e tinte pastello. Amate lo “smokey eyes”? Si può creare anche utilizzando colori più tenui, come il beige o il rosa, con un tocco dorato.
E per le labbra, puntate più verso un gloss, piuttosto che su un rossetto.