Pochi e semplici passaggi per un centrotavola natalizio

Pochi e semplici passaggi per un centrotavola natalizio

Pensate sia difficile realizzare un centrotavola homemade?

Provate a creare un vostro centrotavola liberando la vostra fantasia come ho fatto io. Non è difficile e poi lo fate come piace a voi, cosa volete di più?

Parto con il dirvi che da almeno un anno cerco disperatamente di realizzare homemade le candele acqua-olio. Alla manifestazione Mondo creativo (ci tornerò anche a febbraio), ho trovato finalmente il “porta-stoppino” galleggiante per realizzare queste meraviglie.
All’interno della confezione troverete ben 5 porta-stoppini galleggianti. Sono praticamente eterni!

[amazon_link asins=’B00UO2221E’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’214ad324-da9a-11e7-876e-090b189175bb’]

Vi domanderete…. E gli stoppini? Non ci crederete ma lo stoppino non è altro che una semplice strisciolina di carta assorbente da cucina arrotolata.
Questi porta-stoppini sono fatti per far arrivare l’olio al centro per imbibire la carta assorbente e far si che sia l’olio a bruciare. Ebbene sì, avete letto bene, basta del semplice olio di semi (io uso quello di girasole). Per dare un po’ di profumo si possono usare oli essenziali o semplicemente oli fragranza.

[amazon_link asins=’B00HN2XTP6′ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5697ee8b-db55-11e7-af25-dbbe5bdbbd17′]

Vediamo i vari passaggi per la realizzazione

Si chiama candela acqua-olio perché all’interno di un contenitore (io ho comprato 2 vasi di plexiglass ripiegati, lavabili in lavastoviglie) ci andrà acqua e olio. Vanno bene vasi, bicchieri grandi, plastica o vetro… quindi liberate la vostra immaginazione. Deciso il vostro contenitore aggiungete della semplice acqua del rubinetto, lasciatela incolore o aggiungete del colorante alimentare per dargli la tonalità che più vi piace.

Colorata l’acqua aggiungete l’olio, anche solo 1 cm è sufficiente. Così facendo la candela durerà abbastanza. A questo punto passate alla realizzazione degli stoppini. Saranno sufficienti carta assorbente da cucina e forbici. Qui sotto metto le 4 foto relative ai passaggi per realizzarlo (ritagliando circa 4 cm per 5 cm di carta assorbente). Lo stoppino vi consiglio se troppo alto di tagliarlo un po’, ho notato che la dimensione ideale è tagliare lo stoppino arrotolato ad un’altezza di circa 2 cm. Con il rettangolino ritagliato otterrete praticamente 2 stoppini arrotolando intorno al lato più piccolo. (Se la fiamma è troppo alta, basterà tagliare leggermente lo stoppino)

[huge_it_slider id=”3″]

Per una semplice candela, il lavoro finisce qui, ma a me piaceva realizzare qualcosa di diverso. Quindi mi sono procurato decorazioni natalizie (le trovate ovunque, seguite la vostra immaginazione, e provate) e se non vi piace lo potrete modificare. Inoltre non usando colla, tutto quello che si usa si può togliere e sostituire.

Ecco la lista di quello che ho comprato per realizzarlo

  1. Una ghirlanda di erba tagliata in modo da non fare troppi giri intorno al vaso
  2. Fili di perle tagliati per ottenere un giro (rosso e oro ma potrete usare i colori che più vi piacciono)
  3. Pigne innevate o palline per albero (di piccole dimensioni)
  4. Decorazioni varie più grandi (per dare volume)

Ho realizzato una decorazione tra i 2 vasi di plexiglass e il tutto l’ho appoggiato su un piatto di vetro. Visto che mi sembrava troppo vuoto ho deciso di fare una seconda decorazione sempre con ghirlanda di erba, pigne e fili di perle.

In conclusione non vi resta che accendere lo stoppino e godervi la vostra creazione! Questo è il primo che realizzo e sono convinto che voi ne realizzerete di migliori.

P.s. Il mio consiglio è quello di cambiare lo stoppino ogni volta. Spenta la candela, fate raffreddare. Prima di riaccenderla, togliete il porta-stoppino e sostituite lo stoppino. Già che ci siete rabboccate un po’ di olio e di fragranza, quindi siete pronti per riaccenderla.
Se vedete che la candela tende a spegnersi, non desistete, anche a me è successo e ho cambiato semplicemente la carta assorbente, risolvendo il problema.

Ho pensato di realizzare un video per mostrarvi che bastano circa 0.5 cm di stoppino fuori dalla superficie di olio per ottenere una bella fiammella.

Per ogni domanda o dubbio rimango a disposizione.
Contattatemi nei vari canali (blog, pagina facebook).
Non esitate a pubblicare nei commenti le vostre realizzazioni!

6 Comments

  1. Bella idea! Per Natale non faccio in tempo ormai ma con decorazioni diverse si adatta facilmente a qualunque situazione 🙂

  2. Complimenti amche per l’articolo ben scritto e molto interessante. SimonaKandido

  3. Visto il video.. descrizione perfetta.

    1. Grazie Simona! 😀
      Mi fa piacere che il tutto funzioni bene!

      Io oggi stesso ho fatto il cambio Acqua-olio (così da avere una candela nuova 🙂 direi che a questo giro la faccio rossa). Il bello è che il tutto potendolo mettere in lavastoviglie si pulisce in un attimo e se uno vuole può anche cambiare qualche decoro!

Comments are closed.