I prodotti indispensabili per truccarsi: la cipria

I prodotti indispensabili per truccarsi: la cipria

La cipria è un prodotto che desta ancora dei dubbi, sul suo utilizzo ed utilità. Andiamo a vedere insieme, le tipologie e le modalità, per utilizzarla al meglio!

La cipria è il prodotto cosmetico per antonomasia. Ha origini antichissime (ricordiamo tutte il largo consumo di essa durante il ‘700).  E nei secoli, ha subìto cambiamenti, per adattarla, alle necessità del momento.La cipria divenne protagonista assoluta, nel make-up del cinema, verso gli anni ’50.

Max Factor, ne attribuì l’importanza principale, per ottenere un incarnato perfetto, sotto le luci dei riflettori e davanti alla cinepresa. Da quel momento, la cipria divenne un must, nel beauty case delle donne, di qualunque età ed estrazione sociale, di chi voleva imitare, le icone del cinema dei tempi.

Kirsten Dunst protagonista della pellicola “Marie Antoniette” diretto da Sofia Coppola nel 2006

Oggi sono migliaia, le marche cosmetiche, che hanno dato innovazione, a questo prodotto.

Donna che si incipria
Felix Vallotton

Perchè usare la cipria?

La cipria viene utilizzata, per dare uniformità alla pelle, andando ad opacizzare le zone, dove spesso, notiamo la lucidità tipica, di una pelle grassa o mista. Altresí, per donare luminosità ed un incarnato sano. Così come, per asciugare i prodotti in crema fissandoli e facendo in modo che non si muovano e non si accumulino, nelle pieghette del viso.

Oltretutto, uno dei pericoli a cui si va incontro, è quello di macchiare la pelle con le durante l’applicazione della terra, nel caso in cui, non si applicasse a dovere, la cipria. Poichè il fondotinta, probabilmente, non si è asciugato e la polvere non scivola nelle zone che vogliamo ombreggiare. Bensì, si accumula in maniera disordinata, rendendo impossibile, l’effetto sfumato, di un buon contouring. 

In commercio oggi è possibile trovare decine di tipologie diverse di cipria, andiamo ad analizzarle!

Cipria in polvere libera

Quelle classiche sono bianche e molto leggere. Finissime da divenire quasi trasparenti all’applicazione. E, che quindi, non vanno ad alterare il colore del fondotinta.

La nuova Cipria High Definition Powder della Make-up Forever davvero ottima

Si possono trovare anche colorate. Le quali  possono essere un ottimo escamotage, per ottenere la gradazione ideale, del nostro incarnato. Nel caso in cui non avessimo trovato, il fondotinta della tonalità giusta, sopratutto, del nostro sottotono.

L’applicazione può avvenire o con un pennello largo a setole morbide, o con il tipico piumino. Bisogna fare attenzione, però, a non eccedere con la quantità. Poichè, il rischio, potrebbe essere quello, di lasciare delle tracce di prodotto accumulato, sopratutto, nel contorno occhi.

Terribile, vero?

Il consiglio è quello, nel caso si utilizzi un piumino, di passare, anche il pennello per sicurezza. Andando così, a togliere l’eccesso di polvere, che si può accumulare. Personalmente, la cipria la uso anche per creare una strato protettivo sotto agli occhi quando vado ad eseguire un trucco, che prevede l’utilizzo di molto ombretto. Così, da evitare che la polvere di questo, vada a macchiare la zona. Successivamente, la vado poi a togliere delicatamente con un pennello, una volta terminato il lavoro.

Ad esempio, questo make-up artist ha coperto la zona occhiaie per evitare che l’ombretto in eccesso andasse a macchiare

Cipria compatta

Come suggerisce il nome, la cipria compatta è formata da polveri pressate in cialda, quindi, molto più comode da utilizzare, sopratutto fuori casa, per piccoli ritocchi. Poichè, molte sono dotate già della spugnetta. La consiglio alle meno esperte, proprio perché è più facile da gestire.

Molte marche vendono ciprie con già la spugnetta in dotazione, comodissime da tenere in borsetta ed utilizzare al bisogno!

Può essere utilizzata sia con il pennello, per creare un effetto più naturale, che con la spugnetta, per avere una coprenza maggiore. É ottima in estate, se non si hanno molte imperfezioni da coprire e se si vuole evitare il fondotinta. Se utilizziamo la spugnetta appena inumidita, avremo una coprenza ancora maggiore. Ma attenzione: è necessario tamponare con cautela la spugnetta,  per non creare delle strisce di prodotto.

Come la cipria in polvere libera, quella compatta, si trova in varie colorazioni e toni. Quindi è necessario comprarla della nostra stessa tonalità. Risulta comunque utile, se vogliamo andare a rendere omogeneo, il nostro incarnato (nel caso in cui il fondotinta non fosse proprio della nostra tonalità), o utilizzarne una più scura, da usare come terra, per creare un contouring più delicato, rispetto all’effetto, della terra abbronzante. Ovviamente, l’applicazione, in questo caso, avverrà con il pennello ampio.

 

Mi sono sempre trovata molto bene con la cipria Stay Matte di Rimmel
L’ho già ricomprata decine di volte!

Come sottolineato prima, la cipria classica è opaca, proprio per andare a nascondere l’effetto lucido della pelle grassa.

In commercio è possibile trovare sia quella satinata che illuminante. Entrambe, con lo scopo di donare luminosità alla pelle.

Da sconsigliare, però, a chi ha pelli grasse. Poichè potrebbero essere evidenziate, proprio per l’effetto lucido, che creano.

Bellissime e perfette, per donare luminosità al decollettè, nelle serate estive, con una leggera pennellata di prodotto.

La cipria fissativa illuminante di Sephora Composta da 4 nuance correttive e illuminanti per uniformare e ravvivare delicatamente l’incarnato

La cipria a mosaico, invece, è utilizzata per mascherare le discromie per tutti i tipi di pelle. E la si può trovare in forma di piccole sfere. Le quali, se mescolate con il pennello, ci permetteranno di ottenere un effetto naturale e adattato al nostro incarnato.

Cipria con siliconi

Prodotto innovativo, questa cipria è completamente trasparente e opacizzante. Si presenta come un gel compatto, ma appena viene prelevata con un pennello, risulta una polvere molto sottile, che va a mescolarsi perfettamente, con la pelle. Rendendo il trucco perfettamente omogeneo, senza alterazioni di alcun tipo.

Adatta a tutti i tipi di pelle

Crystal glass powder della Madina Ha una resa magnifica ma attenzione agli ingredienti!

Usato come primer, perfeziona l’incarnato preparandolo al trucco. Rende la pelle vellutata e corretta da piccole imperfezioni, come pori dilatati e rughette.

Usato come cipria fissante, garantisce un risultato ottimale ed una tenuta perfetta, nel tempo.

A causa della presenza di siliconi, non ha un INCI verde e deve essere usata con parsimonia. Quindi, la reputo utile, sopratutto, per lavori professionali e determinati eventi importanti.

Consiglio sempre di leggere l’INCI nella confezione o in rete, dei prodotti, prima di acquistarli.

Spero di essere stata esaustiva e attendo le vostre impressioni e consigli!