Profumi&Sfumature d'Autunno: Muffin alla zucca e mirtilli

Profumi&Sfumature d'Autunno: Muffin alla zucca e mirtilli

Questa ricetta di muffin, l’ho pensata cercando di ottenere un dolce sano, con frutta e verdura di stagione. Ho scelto zucca, mirtilli neri e mirtilli rossi. E’ stata pensata per la collaborazione con il Blog Spignattidea cosmetics, glamour&fantasy.
E’ tornato il fresco e ho ripreso ad utilizzare il mio amato forno.La zucca è una verdura autunnale, dal caratteristico sapore dolciastro che la rende versatile. Utilizzabile nella preparazione di ricette dolci e salate. La sua stagione è Settembre, Ottobre e Novembre. La zucca è ipocalorica, poichè ricchissima di acqua e povera di zuccheri semplici, ricca di Vitamina A, Vitamina C, Betacarotene e di minerali (potassio, calcio e fosforo) e di molte fibre.

mirtilli neri e mirtilli rossi, sono ricchi di sostanze antiossidanti, sostanze che aiutano la circolazione sanguigna, Vitamina C e pectine. I mirtilli sono un valido aiuto nel trattamento di cellulite, ritenzione idrica, vene varicose oltre che a contrastare in maniera piuttosto efficace fenomeni degenerativi legati all’invecchiamento, al danno cardiovascolare e persino a molte forme tumorali.

Questo piccolo riassunto, è per farvi capire come utilizzare la frutta e verdura di stagione faccia bene. Come ormai avrete sentito i colori della frutta e verdura sono molto importanti.
Passiamo ora alla ricetta, che vi permetterà di preparare ben 24 muffins. Come al solito si tratta di una ricetta piuttosto semplice, sia se avete una planetaria, sia se dovete usare le fruste o semplicemente con un robot da cucina.
Non vi sto a spiegare come cuocere la zucca, perchè ognuno ha il suo metodo, chi la cuoce a vapore (come me), chi la cuoce in forno, chi la cuoce in pentola a pressione. Io nella ricetta nominerò Polpa di zucca, quindi si intende quella già pulita e senza buccia.

Le informazioni sopra citate, per quanto riguarda la zucca e i mirtilli sono stati presi da alcuni siti, che io considero molto affidabili.

http://www.my-personaltrainer.it/
http://www.alimentipedia.it/

Vi invito di andarle a leggere di volta in volta che vi metto i link agli ingredienti che uso, perchè sapere cosa si mangia diventa ogni giorni più importante!
Passiamo alla ricetta!

Ingredienti:

150 g Burro

100 g Zucchero di canna

90 g Miele d’acacia

225 g Polpa di zucca

130 g Farina 00

70 g Farina di semola di grano duro

75 g Mirtilli neri

75 g Mirtilli rossi disidratati

1 pizzico di Sale fino

1/2 bustina di Lievito per dolci

1 cucchiaino di Bicarbonato di sodio

Procedimento:

  1. Accendete il forno a 180° ( modalità forno ventilato ).
  2. Mettete in una tazza con acqua tiepida, i mirtilli rossi disidratati, così da reidratarli un po’ prima della cottura, se no, vanno ad assorbire parte dell’umidità del dolce in cottura. E in una ciotola, mettete la farina, il bicarbonato e il lievito e amalgamateli.
  3. Nel vostro robot da cucina, lavorate il burro fino a renderlo a crema, a quel punto, lavorate il tutto aggiungendo zucchero, miele, polpa di zucca, il pizzico di sale e l’uovo, fino al raggiungimento di una consistenza cremosa.
  4. Aggiungete a più riprese, il mix di farine preparato all’inizio. Lavorate il tutto, e solo all’ultimo, strizzate i mirtilli rossi, precedentemente ammollati, e i mirtilli neri lavati e leggermente asciugati con un foglio di carta assorbente.
  5. Preparate i 24 pirottini di carta, sistemandoli negli appositi stampi da forno. Riempite con l’impasto il saccapoche, e tagliate la punta, lasciando una “bocca” piuttosto larga, tale da consentire il passaggio anche dei mirtilli interi.
  6. Infornate, con forno a temperatura, per 20 minuti. Prima di estrarli dal forno, fate sempre e comunque la prova spiedino, per essere sicuri che siano cotti.