Profumi&Sfumature d'Autunno: Scrub Corpo all'Arancio Dolce e Lavanda

Profumi&Sfumature d'Autunno: Scrub Corpo all'Arancio Dolce e Lavanda

Questo scrub corpo è ideale per preparare la pelle ai mesi autunnali.
L’olio essenziale di arancio dolce, ha proprietà antispasmodiche, rilassando la muscolatura, e aiuta a superare la stanchezza fisica e lo stress. Agisce contro i disturbi nervosi, la depressione, ansia e nervosismo. Inoltre è levigante e ringiovanente, contrasta la formazione delle rughe e smagliature, inoltre aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente se i segni della ritenzione idrica sono leggeri.

L’olio di vinaccioli, si usa per la sua azione antiossidante, che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Applicato sulla cute, ha proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare.

L’olio di oliva EVO, si usa per la sua azione nutriente, lenitiva, emolliente e antiossidante. Protegge l’epidermide da aggressioni esterne come freddo, vento e sole.

L’olio di girasole, è utilissimo per la sua azione ringiovanente per la pelle, eliminando l’invecchiamento portato dall’esposizione al sole (fotoinvecchiamento). Previene cicatrici, leviga le rughe e ridona salute alla pelle di tutto il corpo levigandola, nutrendola e restituendole elasticità.

L’olio di mais è apprezzato per la sua principale proprietà di dorare elasticità all’epidermide rendendola più morbida ed idratata.

Infine, l’olio di soia, è stato utilizzato per la sua principale proprietà di combattere le smagliature.

Come agenti scrubbanti ho scelto una miscela di sale grosso, sale fino, poco bicarbonato di sodio e fiori di lavanda.

Le informazioni, le ho sintetizzate prendendo spunto da articoli di pagine internet che vi elencherò sotto, e anche da studi che ho fatto e sto facendo in questo periodo.

http://www.cure-naturali.it/
http://www.my-personaltrainer.it/

Ricetta Scrub:

4 cucchiai di Sale grosso
2 cucchiai di Sale fino
1 cucchiaino (raso) di Bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di fiori di lavanda
4 cucchiai di Olio di Vinaccioli
2 cucchiai di Olio di semi di Girasole
2 cucchiai di Olio di Soia
1 cucchiaio di Olio di Mais
1 cucchiaio di Olio EVO (Extravergine di Oliva)

Il procedimento è piuttosto semplice, in una tazza abbastanza capiente, o in una ciotola di vetro, mettete il sale, il bicarbonato e i fiori di lavanda, quindi aggiungete tutti gli oli, e mescolate bene. Travasare il tutto in un barattolo. Io ho riutilizzato un vecchio barattolo di “gel per capelli”, ben lavato.
Al momento dell’utilizzo, con l’aiuto di un cucchiaino, mescolate di nuovo il tutto dentro al vostro barattolo e prelevatene la quantità desiderata.
Mi è stato consigliato anche di spiegare come fare ad usare lo Scrub, quindi di seguito metto le indicazioni sull’utilizzo e sulle controindicazioni d’uso.

Uso

Lo  scrub lo dovete fare sulla pelle leggermente umida, con movimenti ampi e circolari. Massaggiate con insistenza le zone critiche (glutei, cosce, ginocchia, gomiti).
Risciacquatevi con acqua tiepida.
Una volta che vi sarete asciugati, potete utilizzare un crema idratante e nutriente per  corpo.
Vi consiglio di non fare più di uno scrub alla settimana.
Rigorosamente da evitare le zone della pelle con dermatiti, psioriasi, o altri stati infiammatori della pelle.