Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di una cosa che ho iniziato a fare da poco tempo, il profumo solido.
Conosco pochissime persone che non amano i profumi. Io per esempio ne vado davvero matto! C’è chi non può usarlo per via degli allergeni e chi invece proprio perché non ama il profumo.
Dal titolo vi spiego perché vorrei insegnarvi a farlo. Innanzitutto, poiché è ultra personalizzabile. Sì, avete capito bene, vi create la vostra miscela di oli essenziali e con quello realizzerete sempre il vostro profumo. Il secondo motivo è legato alla praticità del trasporto e di utilizzo. Conservato in scatole particolari o un semplice contenitore di un vecchio balsamo labbra, può esser portato con te ovunque.
Quanti/e di voi ha già visto o utilizzato i profumi solidi venduti nelle profumerie e Bio-profumerie?
Io l’ho visto il alcune Bio-profumerie e i costi sono abbastanza esorbitanti. Per questo ho deciso di fare una ricetta semplice ed abbastanza economica e che consenta di realizzare un profumo solido in poco tempo. Iniziamo con il dire che ovviamente la profumazione dovrete pian piano crearvela da sola, oppure vi dovete far aiutare da persone pratiche di oli essenziali per creare delle miscele gradevoli.
Passiamo alla ricetta, ma se avete dubbi, domande o volete avere dei consigli, scrivete qui sotto oppure andate nei nostri canali Social e contattateci, vi risponderò personalmente.
Ingredienti:
- 46% olio di riso
- 27% burro di karitè
- 20% cera d’api
- 5% burro di cacao
- 2% miscela di oli essenziali ( la miscela che ho usato io è composta da Olio essenziale di Vaniglia, Limone, Patchouli ed Incenso)
Procedimento:
- Come prima cosa pesate tutti gli ingredienti all’interno di un contenitore della capacità adeguata.
- Scaldate a bagnomaria dolce fino a che le componenti burrose e cerose non si siano completamente sciolte.
- Sciolto il tutto, mescolate delicatamente fino a che il tutto non si sarà abbassato leggermente di temperatura o si deterioreranno gli oli essenziali.
- Quando si sarà abbassata la temperatura della miscela di burri, oli e cera inserite il 2% della vostra miscela (equivale a circa 50-60 gocce).
Io personalmente vi consiglio di fare delle prove di miscela in piccolo (poche gocce) e poi riempire un boccettino con la vostra miscela (mantenendo la proporzione di partenza) ed utilizzare le 50 gocce dell’intera miscela.
Fatemi sapere se provate a realizzarlo e soprattutto, scrivetemi che profumazione avete scelto, e perché no, inviateci o pubblicate sotto al nostro post le vostre creazioni!
Idea eccezionale. La proverò di sicuro. Grazie
Grazieee, fammi sapere poi se lo fai e cosa ne pensi 🙂