Questa ricetta dei bigoi in salsa, la dedico ad un mio amico veneto e a tutti i suoi amici.
Questo piatto è di origini molto antiche e riesce ad armonizzare il salato delle acciughe e il dolce delle cipolle. Non essendo della mia tradizione, mi sono permesso di seguire in linea di massima una ricetta tradizionale dei “bigoi in salsa” aumentando leggermente la quantità di cipolla, e sinceramente, posso ritenermi soddisfatto di questa scelta. Servirebbero le acciughe sotto sale dissalate, ma io ho usato le acciughine sott’olio, senza passarle sotto l’acqua. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo dei “bigoi“, ovvero i bigoli, spaghetti molto più spessi, ma nessuno vieta di usare spaghetti, bucatini, spaghetti alla chitarra o comunque pasta lunga.
Provatela e fatemi sapere, non direte mica che è una ricetta difficile!
Detto questo, passiamo alla ricetta!
Ingredienti:
320 g Bigoi (ovvero i nostri bigoli)
500 g Cipolla
12 filetti d’Acciughine sott’olio
5 cucchiai d’Olio E.V.O.
q.b Sale grosso e pepe
q.b Acqua
Procedimento:
- Soffriggete, in una padella la cipolla con olio, e stufate per 10 minuti, aggiungendo un bicchiere d’acqua.
- Aggiungete le acciughe tagliate a pezzettini e un altro bicchiere d’acqua, fino a che le acciughe non si sono sciolte, 10-15 minuti saranno sufficienti.
- Cuocete i bigoi (bigoli) in acqua bollente e salata. Quindi scolateli, conditeli e servite.