Ricette di stagione: Tenerina alla zucca

Ricette di stagione: Tenerina alla zucca

L’idea della Tenerina alla zucca mi è venuta dopo aver assaggiato quella di una mia collega, che mi ha gentilmente dato la sua ricetta.

La zucca, è un alimento versatile, utilizzabile in ricette salate, ma anche in quelle dolci. E’ utilizzabile in diete e anche da persone con diabete, grazie al basso contenuto glucidico e lipidico. Contiene molte fibre, vitamine e sali minerali.
Avevo già assaggiato un dolce alla zucca, ma si trattava di un dolce lievitato.


Non vedevo l’ora di scrivervela visto che nella mia famiglia nè mio fratello nè mio padre mangiano la zucca, ma hanno comunque apprezzato questo dolce.
Si avvicina Halloween,  perché non iniziare a fare delle prove di ricette con gli ingredienti tipici di questo periodo?

Passiamo alla ricetta

Ingredienti:

  • 200 gr zucca cotta
  • 100 gr burro
  • 3 uova
  • 200 gr zucchero (valutate in base alla dolcezza della zucca, se dolce, potete diminuire a 175 gr o 150 gr a gusto)
  • 40 gr farina (valutate in base alla consistenza della zucca, se poco soda, come nel mio caso aumentate a 50 gr)
  • Buccia grattugiata di un limone

Procedimento:

  1. Pre-riscaldate il forno a 170°C.
  2. Fondete a bagnomaria il burro. (Per chi ha il microonde, saranno sufficienti 1-2 minuti a potenza massima, usando una tazza per la colazione e senza oggetti metallici)
  3. Con l’aiuto di un Minipimer, Mixer, o un semplice schiacciapatate, ottenete una “purea” di zucca, al quale aggiungete, una volta intiepidito, il burro fuso.
  4. Continuate a mescolare.
  5. Con le fruste elettriche o una planetaria con lo strumento a frusta, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
  6. Aggiungete la farina, la buccia del limone e il mix di zucca e burro continuando a frullare.
  7. Infornate a forno già a temperatura, per 45 minuti.

La caratteristica di questa torta, è che deve rimanere umida all’interno. Anche con la prova stuzzicadente, noterete che non uscirà asciutto. Se la asciugate troppo, perde la sua caratteristica. La consistenza la potete vedere dalla foto.

2 Comments

Comments are closed.