Rivisitazione della Torta di mele con noci, uvetta, lamponi e scaglie di cioccolato

Rivisitazione della Torta di mele con noci, uvetta, lamponi e scaglie di cioccolato

Tutti sanno che le mele fanno bene e siete stanchi della solita torta di mele?.. Ci sono tante versioni della torta di mele e ora vi do anche la mia! “Torta di mele, con aggiunta di noci, uvetta, lamponi e scaglie di cioccolato fondente” che gli danno quel pizzico di golosità.
Utilizzo spesso la Torta allo yogurt come base per alcune mie torte, un esempio è questa. Vi aggiungerò semplicemente gli ingredienti aggiunti alla base, che potrete leggere grazie al link, e provare a fare questa torta. E’ veramente ottima per questo periodo. Buona fredda, accompagnata con una crema al mascarpone (se vogliamo fare i golosi) oppure con una pallina di gelato (visto che si avvicina il caldo) oppure con una semplice spolverata di zucchero vanigliato e cannella, che come tutti sanno, con le mele ci sta benissimo!

Questo è uno dei dolci più classici che si possa fare, ma come vedete si presta a tante rivisitazioni, sta a voi, aggiungere quegli ingredienti che vi piacciono di più, sperimentando!
Passiamo alla ricetta, che è veramente semplice. Vi ricordo di guardare prima la ricetta della “Torta allo yogurt” che fa da base, quindi dovrete fare tutta quella ricetta a cui aggiungerete semplicemente gli ingredienti che vi indicherò quì!
Buon divertimento e non dimenticatevi di dirmi come vi è venuta!
Passiamo alla ricetta.

Ingredienti:

100 g Lamponi

100 g Cioccolato fondente

2 cucchiai d’Uvetta

100 g Noci

3 Mele

1 bicchierino di Rum

Procedimento:

  1. Accendete il forno a 160° ( modalità forno statico ).
  2. Lavate i lamponi, mettete l’uvetta in ammollo in acqua calda e un bicchierino di Rum. Sbucciate e tagliate a pezzettini le mele e sgusciate le noci e tritatele insieme al cioccolato fondente.
  3. Procedete con il preparare la base (torta alla yogurt), e una volta ottenuto l’impasto omogeneo, mettete all’interno di questo, le mele, le noci, il cioccolato e l’uvetta scolata e leggermente strizzata.
  4. Come ultimo ingrediente aggiungete i lamponi che sono molto delicati e mescolate bene con una spatola da cucina, facendo attenzione a mescolare delicatamente all’aggiunta di ogni ingrediente.
  5. Infornate a forno già arrivato a temperatura, per 45 minuti. In ogni caso, come già ripetuto tantissime volte, vi consiglio di fare la “prova spiedino” per valutare la cottura.