Per salvaguardare la salute dei capelli ideale è la tintura alla polvere di hennè

Per salvaguardare la salute dei capelli ideale è la tintura alla polvere di hennè

La tintura alla polvere di hennè si esegue osservando alcune regole molto semplici. Il risultato di questo trattamento è un effetto di estrema naturalezza.

È una tintura naturale che si ottiene dalle foglie seccate e polverizzate della Lawsonia alba, una pianta che cresce in Oriente. Conosciuta fin dai tempi più antichi, per le sue proprietà curative, questa polvere viene usata dalle donne orientali per decorare il viso e il corpo, mentre in Occidente è apprezzata come tintura per capelli. Alla polvere di henne, verde, vengono spesso aggiunte altre sostanze vegetali che danno una colorazione rossastra o nera; in ogni erboristeria è possibile trovare le diverse qualità.

Come applicare la tintura all’hennè a casa?

Nell’applicazione casalinga di questa tintura occorre seguire alcune regole semplici, ma fondamentali per la buona riuscita del trattamento. Innanzitutto la polvere di hennè si diluisce con acqua tiepida in un piccolo recipiente posto sul fuoco e si mescola, senza fare bollire, fino a ottenere una consistenza cremosa e senza grumi. La si applica quindi sui capelli lavati, ancora bagnati, indossando un paio di guanti di gomma per difendere pelle e unghie dalla tenace colorazione del tannino. Si dividono poi i capelli a ciocche e si applica la tintura con un pennello; oppure la si massaggia con le mani e si passa poi un pettine rado per distribuirla bene.

Terminata questa fase si avvolgono i capelli in un “turbante” di foglio di alluminio o si stringono sotto una cuffia di plastica facendo attenzione a fare aderire bene per evitare che il prodotto coli sul collo. A seconda che si desideri ottenere un riflesso o una tinta coprente, si lascia in posa da mezz’ora a due ore. Si sciacquano bene i capelli o, se si preferisce, si ripete lo shampoo. In genere l’hennè richiede un’applicazione al mese; è consigliabile annotare il tempo di applicazione e la dose di prodotto usata per ottenere il risultato ottimale al fine di evitare variazioni troppo visibili di colore.