Sformatini radicchio & ricotta con salsa di radicchio

Sformatini radicchio & ricotta con salsa di radicchio

Volete provare qualche ricetta alternativa con la ricotta e il radicchio?

Non sapete come usare il radicchio e non vi piace crudo?
Provate la ricetta di questi sformatini al radicchio e ricotta, veramente delicati e gustosi. L’idea mi è venuta, guardando una ricetta di sformatini al cardo, e ho pensato, “perchè non farli con il radicchio..”.


E’ un’ottima alternativa a chi non vuole mangiare sempre e solo carne e per chi non vuole passare troppo tempo ai fornelli. La cosa bella di questa ricetta è che al posto del radicchio, si può mettere ciò che si vuole, spinaci, rucola, cardi, sedano, carote…
Provate a farli e fatemi sapere, mi raccomando!

Questa ricetta è per chi non ha gran manualità, perchè va messo tutto all’interno di un mixer, e successivamente in stampi da forno in silicone. La cosa molto interessante è anche la velocità di realizzazione. Io l’ho trovata una piacevole alternativa al classico utilizzo di uova e ricotta.

Ingredienti:

3 caspi di Radicchio rosso tardivo

1 Cipolla

250 g Formaggio spalmabile

150 g Ricotta di mucca

50 g Parmigiano Reggiano

50 g Pangrattato

1 cucchiaio di Farina 00

3 Uova medie

q.b Sale fino, Pepe, Acqua, Olio d’Oliva, Noce moscata e Peperoncino

Procedimento:

  1. Accendete il forno a 180° ( modalità forno statico ).
  2. Per gli sformatini, mettete in un mixer, 2 caspi di radicchio rosso tardivo (tagliato precedentemente a pezzettini e lavato), ricotta, parmigiano, pangrattato, farina, le uova e il q.b. di noce moscata, sale e pepe e amalgamate il tutto (saranno sufficienti 3-4 minuti forse anche meno, l’importante è che sia ben mescolato).
  3. Ungete gli stampi, a meno che non abbiate quelli in silicone, allora non sarà necessario, e versate il composto degli sformatini e infornateli a forno già arrivato a temperatura, per almeno 30 minuti.
  4. Intanto, tritate e fate stufare la cipolla con un po’ di olio in una padella, e lasciatela raffreddare. Una volta pulito il mixer, mettete al suo interno il caspo di radicchio rosso tardivo che vi rimaneva, la cipolla stufata (anche se tiepida va bene ugualmente), il formaggio spalmabile e q.b. di sale, pepe e peperoncino (il peperoncino, a piacere, si può anche omettere) e acqua. L’acqua la aggiungerete solo fino a raggiungere la consistenza di una salsa, al massimo mezzo bicchiere di acqua, dovrebbe esser sufficiente, ma anche quì, la consistenza sarà a piacere.
  5. Tirate fuori dal forno gli sformatini, e lasciateli intiepidire per poterli sformare facilmente e al momento di servirli scaldateli su una teglia a forno caldo (5-10 minuti saranno più che sufficienti).