Come ogni cosa ha i suoi corsi e ricorsi storici, anche la moda delle “sopracciglia”; ha il suo percorso nella storia. Le abbiamo viste sottili, ad arco, ad ali di rondine, tatuate, ed ora è la volta di Cara Delavingne con le sue sopracciglia folte.
Una delle modelle più note delle passerelle del Fashion System degli ultimi anni, paragonata alla Kate Moss degli anni ’90, divenuta un fenomeno planetario.
La loro funzione è quella di proteggere l’occhio, crescono naturalmente in corrispondenza alla zona bassa della fronte, nel punto chiamato arco sopraccigliare. Ma è diventata anche una questione di bellezza curarle e portarle alla forma desiderata.
Punto fondamentale per l’espressione di una persona bisogna, prima di modificarle, scegliere la forma adeguata ai propri tratti somatici e decidere se riempirle o sfoltirle.
Molte case cosmetiche hanno integrato la loro collezione con prodotti per sopracciglia, e alcune addirittura offrono ai loro clienti veri e propri trattamenti completi eseguiti in negozio da esperti make-up artist.
Per chi vuol far da sé, c’è una valida alternativa che è quella di acquistare in profumeria (ma anche su siti internet) le “eyebrow stencil” che aiutano a disegnare l’arco sopraccigliare delle più inesperte.
Mentre, per le più esperte, possiamo descrivere come eseguire delle perfette sopracciglia:
- Tenete presente che il sopracciglio deve iniziare sopra “l’angolo interno” dell’occhio;
- Deve terminare in corrispondenza di una linea immaginaria tra la narice e l’angolo esterno dell’occhio;
- A circa 2/3 dell’inizio del sopracciglio, abbiamo l’angolo sopraccigliare;
- Inizio e fine delle sopracciglia devono essere sulla stessa linea orizzontale.
Un’altra tecnica in uso negli ultimi anni è quella di tatuarsi le sopracciglia. Negli ultimi mesi sta spopolando la tecnica del microblading, che consiste nel tatuare le sopracciglia pelo per pelo, e alla fine si ha un effetto molto naturale e permanente.