STORIA DEL CAPPOTTO - QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

STORIA DEL CAPPOTTO - QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

Care amiche lettrici, eccoci con un nuovo appuntamento che riguarda il fashion system. Questa volta, per voi, ho voluto trattare un argomento diverso dal solito e che ci permette di andare indietro con il tempo. Voglio parlarvi di uno dei capi che ha fatto la storia della moda, attraversando le varie epoche e scoprire la sua evoluzione fino ai giorni nostri. Sto parlando del CAPPOTTO.

STORIA DEL CAPPOTTO – L’EVOLUZIONE ATTRAVERSO GLI STILI

Il cappotto, questo capo d’abbigliamento di grande pregio e signorilità, ha un antenato, la “marsina francese” del 1700. La storia del cappotto, come quella di ogni indumento di moda, si intreccia a una moltitudine di usi e costumi. Nel corso del tempo, questo capo, subisce mutazioni. Cambia i suoi stili, tessuti, colori e forme. Fino ad arrivare alle forme più geometriche e strutturate dei nostri tempi. La Marsina Francese fu la prima forma di cappotto. A seguire poi, con l’inglese Redingote, il Carrik, Raglan, Chesterfield, Montgomery e infine, Loden.

Sulla scia di questa “gerarchia” si evolverà la versione femminile di cappotto che prende origine dalla “doglietta”, ovvero cappotto a vestaglia in tessuti pregiati spesso doppiati con impunture e pellicce. Una donna contemporanea che vedrà evolvere questo indumento attraverso lo spolverino, il cappotto a cosacco iconico di Yves Saint Laurent, gli anni trenta e quaranta con colori sgargianti, mini cappotti e modelli folk degli anni settanta. Fino ad arrivare poi, al modello simbolo di Max Mara chiamato “101801”, di cashmere color cammello, lungo al polpaccio con maniche raglan e un taglio che sta bene a tutte le forme. Dagli anni novanta in poi, il cappotto subirà notevoli cambiamenti e mutazioni. Se prima veniva visto come un capo da utilizzare nelle grandi occasioni, ora, questo capospalla, viene usato anche giornalmente. Indossato con jeans e tuta conferisce uno stile street e urban tipico dei giorni nostri.

[amazon_link asins=’B077GQVD1T’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dc542193-1af9-11e8-ab1f-4dede6930ac9′]