Gli atenei a stelle e strisce confermano la loro eccellenza, di anno in anno, secondo le più autorevoli società di ranking. E sono sempre più ambiti, rispetto agli studenti italiani e internazionali.
Si presentano come dei veri e propri “microcosmi” multiculturali. sinonimo di scambio di idee, approcci alla vita e metodi di studio diversi.
I quali ruotano attorno agli studenti, all’interno dei quali, poter sviluppare i propri talenti ed interessi. Dallo sport all’arte, dall’imprenditorialità alla ricerca, ecc… E sono strettamente interconnessi, con il mondo del lavoro.
Gli studenti, americani e internazionali, possono infatti lavorare in Campus, si inseriscono in ambito aziendale grazie agli Internships estivi e trovano un impiego al conseguimento della laurea.
Di questo, si parlerà a Bologna, domenica 11 giugno 2017, alle ore 15,00, presso l’Hotel Amadeus, in via Marco Emilio Lepido 39. Grazie al Programma Campus Usa, presentato da Mondo Insieme, associazione specializzata in scambi culturali e programmi linguistici nel mondo, studiare negli Stati Uniti, è, finalmente, una realtà, alla portata di tutti.
Campus Usa è infatti, un Programma flessibile, adatto ad ogni esigenza, con la possibilità di scegliere, tra 100 corsi di laurea e ben 6 formule diverse, di cui 4 con la garanzia di ottenere una borsa di studio, che può coprire fino al 70%, delle spese universitarie.
Il livello di partenza della lingua inglese, tra l’altro, non costituisce un problema: il Programma prevede corsi preliminari all’Università, per la preparazione al TOEFL. Necessario per l’accesso, ai corsi universitari veri e propri.
All’incontro saranno presenti, alcuni ragazzi che hanno già intrapreso l’esperienza e che racconteranno il proprio percorso, insieme alle responsabili del programma. Le quali spiegheranno il funzionamento del sistema universitario americano e le possibilità di inserimento, per gli studenti italiani, per partenze ad Agosto e a Gennaio.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.mondoinsieme.it.
[…] Studiare negli Usa è finalmente per tutti: convegno a Bologna […]