Quanti di noi, quando hanno un momento un po’ no, si rifugiano in un cubetto di cioccolato? Io sicuramente sì!
Amo tanto l’estate quanto l’inverno, l’estate mi piace per il mare e le belle giornate. L’inverno, invece, per il freddo e le sue suggestive giornate uggiose che ti spingono a mettere in funzione il riscaldamento di casa, e, dunque, accendere il forno, non diventa più una sfida estrema! La cartolina più rappresentativa dell’inverno per me, è caratterizzata da un bellissimo paesaggio con la neve che scende copiosa, il camino acceso, una bella tazza di cioccolata calda e una torta fumante e profumata, appena sfornata. Non vedo l’ora di potermi crogiolare nel tepore di casa al rientro dal lavoro, e di gustarmi di tanto in tanto (spesso), delle golose e confortevoli cioccolate calde.
Ma torniamo a noi, che se no potrei scrivere per dei giorni…
Oggi vi scrivo la ricetta di questi miei biscotti al cioccolato, veramente semplici e di una bontà incredibile! Ma vi aiuterò con un breve tutorial, qualche foto dei procedimenti fondamentali, così da non poter dire: “non capisco come si fa”.
Ingredienti:
250g farina
210g cioccolato fondente
70g burro
50g zucchero
2 uova
1 busta di lievito per dolci Pane e Angeli
1 busta di vanillina
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
- Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente, precedentemente tagliato a pezzettini. Fuso il cioccolato, aggiungete, poi, a cubetti, il burro e stemperatelo fuori dal bagnomaria.
- In una boule, montate a neve le uova e lo zucchero, e solo quando sarà ben montato, (noterete che si schiarisce molto il composto) aggiungete il cioccolato fuso con il burro. Con l’aiuto delle fruste elettriche, continuate a frullare per omogeneizzare il tutto.
- Solo in ultima fase, aggiungete farina, lievito e vanillina e mescolate sempre con le fruste per amalgamare bene.
- Ponete il tutto in frigorifero per almeno 40 minuti e, nel frattempo, accendete il forno a 170°, modalità ventilata.
- Trascorsi i 40 minuti, foderate una teglia con carta da forno, mettete in un piatto abbondante zucchero a velo e togliete l’impasto dei biscotti dal frigo.
- Realizzate delle palline di impasto di biscotti e passatele nello zucchero a velo disponendole nella teglia da forno, leggermente distanziate.
- Quando il forno è a temperatura, cuocete i biscotti per 15 minuti, quindi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare nella teglia. Non cercate di toglierli subito poichè sembrano molto teneri, ma si induriscono un po’ con il raffreddamento.
La ricetta è finita, semplice vero?
Se vi è piaciuta, lasciatemi un commento, scrivetemi sui social e condividetela con i vostri amici!