Ma come ti strucchi? Istruzioni per un demaquillage perfetto

Ma come ti strucchi? Istruzioni per un demaquillage perfetto

Torni tardi alla sera e non ti strucchi?

Alla base di una pelle perfetta ci sono tante buone abitudini come quella di struccarsi prima di andare a dormire. Non eliminare bene ogni traccia di make up, smog e sebo in eccesso equivale a danneggiare giorno dopo giorno la pelle del nostro viso favorendo la formazione di comedoni, foruncoli,  invecchiamento precoce, pelle spenta e ingrigita.

Sono sufficenti questi motivi per non farvi mai più vincere dalla pigrizia e togliersi il trucco?

In commercio esistono tanti struccanti per diversi tipi di pelle ed esigenze:

Struccante bifasico

E’ sicuramente lo struccante più utilizzato: composto da acqua e olio, è eccellente per rimuovere il trucco pesante o waterproof. Dopo l’utilizzo va risciacquato con un detergente delicato per il viso. Se amate i prodotti Bio vi consiglio il bifasico (Purobio). Il prezzo non è bassissimo ma vale i soldi spesi. [amazon_link asins=’B01NAJ6M6X’ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cf018dd8-d9db-11e7-8028-0532b51bcc9a’]

Acqua micellare

E’ un prodotto giovane ma che da subito si è fatto molto amare. Questo prodotto piace perché è delicato, fresco e al contrario dello struccante bifasico non unge. Non è però molto efficace su waterproof e trucco pesante. Dopo l’utilizzo consiglio di effettuare, comunque, il risciacquo con un detergente delicato per il viso.

Burri e oli struccanti

Sono prodotti completamente oleosi o composti da un’alta percentuale di oli. Rimuovono bene ogni tipo di trucco, anche quello più pesante. E’ molto  utile per chi ha la pelle particolarmente secca, ma non è proprio l’ideale per pelli miste o grasse. In commercio potete trovare il burro struccante “Non ti scordar di me” (Lush) oppure “Take the day off balm” (Clinique). Quest’ultimo prodotto ha un prezzo alto ma ne basta pochissimo per struccare tutto il viso. [amazon_link asins=’B000WN6N56′ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ba00bb61-d9d9-11e7-aa60-fb79a38bb7cf’]

Latte detergente

E’ un’emulsione leggera composta principalmente da acqua. Nonostante sia indicato come detergente viso, non va usato come struccante se quello che si cerca è una pulizia perfetta. È stato ideato per detergere la pelle delicatamente, per esempio al mattino, dopo aver usato uno stuccante (bifasico, oleoso, ecc) o semplicemente per la pulizia serale  (in caso di pochissimo o zero trucco). Non va risciacquato e dopo il suo utilizzo è bene applicare un tonico. Come latte detergente vi consiglio il latte viso detergente con olio di rosa mosqueta (Provenzali); con esso mi sono trovata molto bene perchè lascia la pelle morbida e vellutata. [amazon_link asins=’B00V5678Y4′ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e8708c05-d9d9-11e7-b8db-bd830be92e2c’]

Salviettine struccanti

Sono, spesso, salviette in tessuto sintetico imbevute di struccante. Nonostante siano molto pratiche e sembrino il giusto compromesso tra cedere alla pigrizia e struccarsi bene, non le consiglio. Possono risultare aggressive e rischiate di fare solo danni a lungo andare visto che spesso l’ingrediente più abbondante è l’alcool. Non sono quindi un toccasana se avete la pelle delicata o con tendenze a couperose.

 

A cura di Liberata del blog Spignattidea

2 Comments

Comments are closed.