Torta di Carote, una soffice pausa dallo stress quotidiano

Torta di Carote, una soffice pausa dallo stress quotidiano

L’origine vera e propria della Torta di Carote, non si sa esattamente, molti la ritengono di origine Svizzera, altri inglese o americana…. ma a noi cosa ci importa? ehehe

La Torta di Carote è un dessert sano, leggero e dal gusto piuttosto neutro. Questa la rende versatile, si può mangiare così con un po’ di zucchero a velo con un tè al pomeriggio, si può farcire con crema, marmellate, Nutella oppure con qualsiasi altra crema spalmabile, pistacchi, mandorle ecc..


Quando c’è brutto tempo, ho la mania di fare le torte.. Amo cucinare, ma in primis amo fare i dolci. Sto iniziando ad apprezzare il cibo sano, quindi vedrete sempre più spesso ricette gustose ma, comunque che tendono a tenere in considerazione il mangiar sano.
Se provate a farla, fatemi sapere cosa ne pensate. In casa mia, tutti piuttosto scettici, han cambiato idea visto che ormai ne avanza poco meno della metà!

Ingredienti:

300 g Farina 

300 g Carote

4 uova medie

150 g Zucchero

100 g Olio di girasole

100 g Mandorle

1 bustina di lievito per dolci

1 stecca di vaniglia

q.b. di sale

Procedimento:

  1. Accendiamo il forno a 170° in modalità statica e iniziamo con la ricetta.
  2. Come prima cosa, pulite le carote e grattugiatele fini fini. Mettetele all’interno di un colino a maglie strette (che sia abbastanza capiente per contenerle tutte, e lasciatele scolare, schiacciandole leggermente con un cucchiaio, per far perdere parte del loro succo, che andrebbe a “bagnare” troppo il nostro impasto durante la cottura.
  3. Come seconda cosa, prendete lo zucchero, le uova, i semi contenuti all’interno della bacca di vaniglia, il pizzico di sale e montate le uova fino a quando non otterrete un composto spumoso.  (La bacca della vaniglia, svuotata dei semi, NON buttatela mi raccomando).
  4. Pesate la farina e setacciatela insieme al lievito in una ciotola. Prendete le mandorle e tostatele in padella, appena tostate, tritatele più o meno grossolanamente, a seconda di come vi piacciono di più, anche con un tritatutto, molto pratico in cucina. Queste mandorle tritate le andate a mescolare insieme alla farina.
  5. Aggiungete poco per volta la farina, continuando a frullare, quando avete usato già metà della farina, aggiungete l’olio, e successivamente terminate con la farina che vi era rimasta.
  6. Abbiamo quasi finito, terminata la farina, andremo ad aggiungere le carote sgocciolate e leggermente strizzate a mano. Mescolate con un cucchiaio di legno o ancora con le fruste elettrice, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  7. Foderate uno stampo a cerniera con carta da forno. Se non avete lo stampo a cerniera, utilizzate un qualsiasi stampo, purchè abbiate l’accortezza di ungere e infarinare lo stampo prima di versare il nostro composto.
  8. Infornate a forno già arrivato a temperatura per 45 minuti e terminati questi lasciate altri 5 minuti a 160°. Sfornate la la torta di carote e lasciatela raffreddare prima di sformarla.