Oggi vi voglio proporre il tortino al cioccolato dal cuore morbido al cioccolato, peperoncino e basilico.
Vi chiedete perché peperoncino e basilico? Semplice…
La collaborazione di oggi è legata all’Amortentia, il filtro d’amore “Potteriano” più potente al mondo. Cosa c’è di più legato all’amore che la festa di San Valentino? Quindi perché non realizzare il nostro “filtro” d’amore al forno?
Il peperoncino, il cioccolato e il basilico hanno caratteristiche afrodisiache. Non mi bastava realizzare semplicemente il classico tortino con il cioccolato, ma ho voluto sbizzarrirmi, creando qualcosa di più particolare.
Vi confido una cosa, mi sono messo al tavolino per formulare una ricetta per 2 tortini… beh me ne sono usciti ben 3! E una mia amica che era venuta a trovarmi, mi ha chiesto: “Organizzi un San Valentino alternativo? Tanto ormai non mi stupirebbe un San Valentino a 3.”
Vi giuro che al solo ricordarmi di questo episodio, mi viene ancora da ridere…
La mia spiegazione ufficiale è:
Un tortino a testa e quello che rimane, lo si divide “romanticamente” in due, tanto vedrete che 1 forse non basta. E’ un dolce veramente speciale.
Ingredienti:
- 80g cioccolato fondente
- 40g burro
- 10g farina
- 5g cacao amaro
- 45g zucchero vanigliato
- 1 uovo
- 4 foglie di basilico piccole (o 2 grandi)
- 1 cucchiaio di Brandy (Facoltativo, chi non vuole usare un liquore, può bastare anche del succo d’arancia)
- b. di peperoncino (una punta di cucchiaino)
Procedimento:
- Accendete il forno impostandolo a 170°C in modalità statico.
- Mettete all’interno di una boule il cioccolato e lasciatelo fondere a bagnomaria dolce.
- Sciolto il cioccolato, aggiungete il burro (lasciato a temperatura ambiente) e mescolate con l’aiuto di una spatola di silicone.
- Unite farina, cacao, zucchero vanigliato, peperoncino e basilico, all’interno di un mixer o tritatutto e tritate appunto il tutto, fino ad ottenere un composto farinoso omogeneo.
- Intiepidito il cioccolato fuso, aggiungete l’uovo e mescolate energicamente, sempre con la spatola in silicone.
- Aggiungete il mix di farine ottenuto in precedenza e il cucchiaio di Brandy (o succo di arancia).
- Imburrate e infarinate i pirottini (a me ripeto ne sono usciti 3) e riempiteli a 2/3.
- Cuocete a forno, a temperatura, per 15 minuti.
Se volete il cuore liquido, e non morbido come il mio, basterà diminuire il tempo di cottura. Cuocete a 170° per 10-12 minuti (a seconda del proprio forno, ma io suggerirei 12 minuti).
Serviteli ancora tiepidi, con una spolverata di zucchero a velo.
Quindi il mio consiglio è:
Appena li avete fatti, metteteli in frigo coperti da una pellicola trasparente. Terminato il secondo o rientrati da una cena romantica fuori casa, scaldate il forno. Stappate una bottiglia di spumante buono secco. Accendete le candele o luce soffusa (se non avete le candele) e appena il forno è a temperatura, mettete i pirottini (all’interno di una teglia rigida, così potete “movimentarli” senza fare danni e senza bruciarvi) in forno e intanto beh, trovate il modo di occupare questi 12-15 minuti.
Si diffonderà all’interno della casa un dolcissimo e buonissimo profumo di cioccolato che vi terrà compagnia per tutta la serata.
Beh che dire…
Buon San Valentino
Ah… fatemi sapere se vi sono piaciuti! E se questo filtro d’amore fatto con le vostre mani, ha funzionato!
[amazon_link asins=’B000TARBC6′ template=’ProductCarousel’ store=’p0f62-21′ marketplace=’IT’ link_id=’be89ee5a-0e6b-11e8-ab0a-135d3be4f56e’]
Volete vedere altri filtri d’amore realizzabili con le vostre mani? Vi rimando a Moira con il suo ACCIO (ovvero dei meravigliosi cioccolatini)
Da provare questo Tortino con Cioccolato e Basilico!
Se provi a farli, poi fammi sapere cosa ne pensi 😀